
Bisuschio
“Il giardino dei talenti” d’estate diventa un “talent camp”
Dal 12 al 23 luglio il progetto di Intrecciteatrali dedicato ai ragazzi dagli 11 ai 16 anni si trasforma in un campus estivo intensivo a base di racconti e ascolto
Dal 12 al 23 luglio il progetto di Intrecciteatrali dedicato ai ragazzi dagli 11 ai 16 anni si trasforma in un campus estivo intensivo a base di racconti e ascolto
Venerdì 25 giugno, alle 21, a Palazzo Reale uno spettacolo di teatro comico civico di Michela Prando chiude la rassegna teatrale che ha coinvolto 12 comuni della Comunità montana del Piambello
Lo spettacolo di Intrecciteatrali, finalista del premio Inbox 2020, andrà in scena sabato 19 giugno alle ore 21 nella palestra comunale. Ingresso gratuito
Lo spettacolo andrà in scena sabato 12 giugno alle ore 17 in Corte don Andrea Riva per la rassegna Piambello dal vivo
Domenica 23 maggio Intrecci teatrali propone lo spettacolo “La discesa”, che si terrà nei boschi in località Rio Ponticelli
Lo spettacolo per famiglie di domenica 9 maggio alle ore 17 al parco Formentano di Cunardo apre due mesi di eventi teatrali diffusi nella Valle del Piambello
Nella mattinata di oggi, venerdì 16 aprile, il teatro delivery di Intrecci teatrali ha portato uno spettacolo in tre repliche a scuola per i bambini dell’asilo
I teatri sono chiusi ma il teatro non si ferma: da Intrecci teatrali un’originale e versatile formula che porta la magia dell’incontro tra attore e spettatore sotto le finestre, nei cortili e nei giardini delle case
Ogni lunedì e mercoledì sui canali podcast della compagnia teatrale di Andrea Gosetti le storie di uomini e donne che hanno vissuto quest’ultimo anno di pandemia.
Questa sera, mercoledì 24 febbraio alle 20.30, il primo di quattro appuntamenti online: i genitori dei ragazzi che frequentano il teatro di Bisuschio saranno invitati a discutere di cyberbullismo
Dopo lo stop forzato di “Piambello dal vivo”, la compagnia teatrale di Bisuschio non si ferma e cerca nuovi stimoli per continuare la sua attività di formazione con i giovani
Dopo un grande inizio, il festival teatrale che unisce 12 comuni del territorio deve prendersi una pausa a causa delle disposizioni anti Covid
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune