
Tradate
“Gioco a perdere”: la sfida alle ludopatie dalla Valceresio al Tradatese
Venerdì 23 febbraio alle 11 nella sala conferenze della Biblioteca Frera sarà presentata la seconda fase del progetto contro il gioco d’azzardo
Venerdì 23 febbraio alle 11 nella sala conferenze della Biblioteca Frera sarà presentata la seconda fase del progetto contro il gioco d’azzardo
Venerdì 26 gennaio, alle 21 al Cine Teatro San Giorgio, nel Giorno della memoria, Intrecci teatrali presenta uno spettacolo dedicato alla figura di Calogero Marrone
Venerdì 5 gennaio, alle 21 al Cine Teatro San Giorgio, Intrecci teatrali vi invita alla festa della Befana con lo spettacolo “Il lupo e la bambina”
Sabato 18 novembre alle 17, al Cineteatro San Giorgio di Bisuschio, è in programma uno spettacolo per famiglie che affronta il tema della diversità
Sabato 4 novembre una giornata di musica, incontri e spettacoli per la chiusura dell’edizione 2017 del progetto di arte e teatro per le scuole organizzato da Intrecci teatrali
Martedì 25 prile, alle 21.15 al Cine Teatro San Giorgio di Bisuschio, Andrea Gosetti e la sua compagnia propongono uno spettacolo molto intenso sulla Prima Guerra Mondiale
Sabato 18 marzo alle 17 al caffè 56 di Bisuschio la fiaba “Il mio cuore è un purè di fragole” e merenda. Per i papà ingresso gratuito… ma solo se accompagnati da un bambino
Questa sera, venerdì 10 marzo alle 21.15, la compagnia teatrale “Dietro le quinte”, presenta la commedia brillante “Delirio al settimo piano”
Domenica 5 febbraio alle 21.15 al Cinema Teatro San Giorgio uno spettacolo della compagnia “Intrecci teatrali” parla di riconoscenza e amore per la vita, offrendo tanti spunti di riflessione per grandi e bambini
Sabato 28 gennaio alle 17 al Cine Teatro San Giorgio, Intrecci teatrali presenta una divertente rilettura della favola di Cappuccetto Rosso
Domenica 11 dicembre alle 17, al Cinema Teatro San Giorgio di Bisuschio, “Sognando Pinocchio” con la compagnia Intrecci teatrali
Sabato 19 novembre, alle 21 nel Salone Soms di Viggiù andrà in scena lo spettacolo “Due destini. Msgana Italia” di Roberto Anglisani e Andrea Gosetti
Dopo sette anni di stop, una giornata di festa per il borgo sospeso della Val Veddasca, dove si riaprono case e seconde case. L’emozione di Stefano Pedrazzi, montino d’adozione e anima degli Amici di Monteviasco
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor