Lettera al Direttore
Ecco cosa cerchiamo in una scuola noi genitori
Un padre spiega racconta l’esperienza vissuta dal proprio figlio e la decisione di cambiare istituto
Un padre spiega racconta l’esperienza vissuta dal proprio figlio e la decisione di cambiare istituto
Decisamente positiva l’ultima tornata di iscrizioni: in 220 hanno scelto questa scuola. Ottimi anche i risultati nel ciclo primario dove, però, 21 domande non sono state accolte per mancanza di spazi
Anche quest’anno, l’Ipc Falcone ha ottenuto molte più domande rispetto alla disponibilità. Dovranno trovare un’alternativa 180 studenti circa. Qualche criticità per gli altri indirizzi professionali
Chiuse le iscrizioni, ogni istituto è alle prese con le iscrizioni arrivate. In crisi i classici che perdono preferenze in favore di linguistici e artistici. Boom di domande allo sportivo
Il Comune accetterà le domande sino al 31 marzo. Cinque gli asili per un totale di 278 posti
L’amministrazione ha reso note le modalità per iscrivere i bimbi di 3 anni al primo anno delle 4 realtà gestite direttamente dal Comune
Da giovedì sarà possibile collegarsi al sito del Ministero dell’Istruzione per presentare la domanda relativa alle prime classi di ogni ciclo scolastico, esclusa l’infanzia. Dal 12 è possibile registrarsi
Le domande possono essere presentate a partire dal 15 gennaio, ma già dal 12 si possono chiedere user e password. Sabato 10 gennaio, salone dell’orientamento alla media Vidoletti
Il Ministero dell’Istruzione ha deciso i termini per iscrivere i figli alla prime classi. Per i bimbi delle materne la domanda sarà cartacea per tutti gli altri on line. Le operazioni si chiuderanno il 15 frebbraio
Rinviata di un anno la decisione di trasferire i ragazzi del liceo in altri spazi di proprietà della Provincia. Lo ha annunciato lo stesso preside Ramolini
Il sottosegretario all’Istruzione, intervenendo alla Camera, ha ribadito la gratuità del gesto. Anche nella nostra provincia ci sono stati casi di gestione poco chiara del contributo
Nonostante il percorso liceale sia ancora in crescita, quasi il 60% dei ragazzi ha scelto una scuola tecnica o tecnologica. In difficoltà i professionali superati anche dalla Formazione regionale
Dopo l'inatteso, inedito e recentissimo successo della Notte dei Poeti a villa Toeplitz a Varese un altro appuntamento con la poesia nel verde della Valcuvia
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni