Scuola
Primo giorno di iscrizioni: “quasi” tutto bene
Nel corso del primo giorno sono stati iscritti alla prime classi 60.000 studenti contro i 25.000 dello scorso anno. Nonostante alcuni intoppi, il sistema ha retto
Nel corso del primo giorno sono stati iscritti alla prime classi 60.000 studenti contro i 25.000 dello scorso anno. Nonostante alcuni intoppi, il sistema ha retto
Gianni Barba commenta le recenti vicende delle iscrizioni agli istituti superiori. Un meccanismo, tra riorientamento e test d’ingresso, che non soddisfa le aspettative e le potenzialità dei giovani
Nonostante gli sforzi organizzativi, il liceo delle scienze umane attiverà solo una classe extra. Esclusi gli studenti residenti fuori bacino
La Provincia ha analizzato le scelte dei ragazzi di terza media: il liceo è sempre al primo posto, seguito da tecnici e professionali. Ma la Riforma ha modificato le aspirazioni
L’Isis Stein non farà partire la quarta ginnasio del liceo classico. In calo gli aspiranti classicisti, problemi si registrano in tutti gli istituti del territorio ad eccezione del Cairoli
Dopo incontri e riunioni, Provincia e Ufficio scolastico sono vicini ad accogliere tutte le richieste per il Manzoni. Posti certi anche per gli esclusi del Falcone
Sono 317 i quattordicenni che non hanno visto accolta la propria domanda di iscrizione alla scuola superiore. E la situazione potrebbe anche peggiorare
Sono oltre un milione gli alunni che hanno eseguito on line la procedura di iscrizione alle prime classi. In provincia ci sono segnalazioni di eccessi ma anche di sofferenza
Seconda settimana di iscrizioni on line: vengono segnalati ancora intoppi e blocchi dei server. Sito in tilt anche a causa dell’uscita delle prove di maturità
Dopo i problemi dei giorni scorsi, raddoppiata la capacità dei server. In tre giorni presentate 140.000 domande
Il dirigente dell’Ufficio scolastico varesino Merletti invita a non precipitarsi per iscrivere il figlio a scuola. Ricorda che c’è tempo fino al 28 febbraio
Promo giorno di lavoro per il sistema voluto dal Ministero dell’Istruzione. Un avvio con qualche problema. Segnalateci come sta andando
Dopo il servizio sulle “baby gang” trasmesso il 16 aprile, la Comunità di Cassano Valcuvia chiarisce i fatti, ribadisce trasparenza e impegno educativo, e rilancia l’invito a un confronto serio con le istituzioni e l’informazione
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune