
Tradate
Ciò che mafia non è: gli studenti del Geymonat raccontano i nuovi “Don Puglisi”
La II CS dell’istituto di Tradate partecipa a un concorso promosso dal Politecnico. La scelta del titolo legata al libro di Alessandro D’Avenia
La II CS dell’istituto di Tradate partecipa a un concorso promosso dal Politecnico. La scelta del titolo legata al libro di Alessandro D’Avenia
L’istituto superiore, con i suoi oltre mille studenti, riparte con orario ridotto per le prime due settimane e poi lezioni regolari da 60 minuti, integrazione fra attività in presenza e didattica digitale, ingressi differenziati e percorsi di entrata e uscita separati
Ottimi risultati per i diplomati delle scuole tradatesi: risultati più che eccellenti al Curie ma anche al Geymonat. Una lode al Montale e due cento al Don Milani
La segnalazione parte dagli studenti del Montale preoccupati per le condizioni che troveranno lunedì prossimo
Il tecnico di Tradate nel settore tecnologico e quello di Busto per l’economico sono le due scuole superiori che ottengono maggiori risultati secondo Eduscopio
Si è classificata terza la studentessa del Geymonat che ha partecipato, insieme ad altri 156 studenti, alle Olimpiadi promosse dal Miur e che si sono svolte alla Liuc
157 gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado (soprattutto Licei Scientifici) che interverranno. Tra loro anche una studentessa dell’ISISS Geymonat di Tradate
L’Indagine della Fondazione Agnelli Eduscopio premia nuovamente l’istituto tradatese che guida la classifica per l’occupazione tra i neo diplomati
Domenica 29 ottobre si terrà il “Geymonat MAke! 2K17”. Tre diverse competizioni aperte nella manifestazione promossa dall’Unione europea
In occasione della giornata del cuore, gli infermieri del Collegio IPASVI e il CIVES hanno tenuto lezioni tecnico e pratiche a tutti gli studenti di terza dell’indirizzo liceale
L’Istituto superiore è stato indicato dall’indagine di Eduscopio.it con il tasso più elevato di occupazione dei suoi neo-diplomati tra gli istituti tecnici in provincia
Si è bruciato il trasforamtore dell’impianto di via Gramsci. Gli studenti degli istituti Montale, Don Milani e Geymonat sono rimasti a casa mercoledì. Il pezzo è stato sostituito provvisoriamente
Coinvolti in un progetto di PCTO, i ragazzi di quinta indirizzo economico hanno ideato nuove lavorazioni, occupandosi della progettazione, della realizzazione, fino al piano economico e di comunicazione
1
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni