Varese
La rimozione dell’amianto avviene nella massima sicurezza
La Provincia di Varese spiega la procedura di bonifica del tetto di amianto e assicura professori e studenti sulla sicurezza dell’attività
La Provincia di Varese spiega la procedura di bonifica del tetto di amianto e assicura professori e studenti sulla sicurezza dell’attività
Una lezione di “vita distrutta dalla droga” è andata in scena all’Isis Newton. I ragazzi di prima e terza hanno ascoltato la drammatica storia di una diciassettenne che voleva “sballare”
Martedì 10 maggio gli studenti dell’Isis Newton ospitano Giorgia Benusiglio, ragazza milanese che dieci anni fa ha rischiato la vita dopo aver assunto mezza pasticca di ecstasy
Venerdì 25 febbraio, al teatro Santuccio si svolgerà la fase conclusiva di un duplice concorso voluto dalla sezione tessile e che ha coinvolto anche i ragazzi delle medie
Presentato agli studenti di IV del Newton il progetto “Museo web in classe”, voluto dalla Camera di Commercio per valorizzare il tessuto imprenditoriale varesino
In vista delle iscrizioni, l’istituto tecnico e il professionale di via Zucchi aprono le proprie porte per spiegare i diversi percorsi professionali e tecnici
Si è svolto il primo open day dell’Isis tecnico professionale di Varese
Sei ragazzi e due ragazze hanno ricevuto dalle mani del Presidente Graglia un riconoscimento economico per i risultati ottenuti all’Isis Newton, la scuola che fa parte del “Club dei 15”
All’inizio dell’anno scolastico partono i lavori per realizzare Un campo sportivo polifunzionale, l’impianto fotovoltaico e l’adeguamento normativo e funzionale
Con la collaborazione di Vigili del fuoco e Protezione civile, si è svolta la seconda prova generale di evacuazione dell’Isis di via Zucchi
Firmato a Villa Recalcati il protocollo d’intesa tra la scuola e lo storico marchio che ha base a Biandronno. Obbiettivo: formare tecnici pronti ad inserirsi in azienda
Cinque ragazzini sono stati trovati in possesso di hashish e marijuana davanti al cancello dell’Isis Newton. I finanzieri erano stati chiamati dal dirigente scolastico
Alle ore 10:25 del 2 agosto 1980, un ordigno ad altissimo potenziale, contenuto in una valigia abbandonata nella sala d’aspetto di seconda classe, esplose, causando la morte di 85 persone e il ferimento di oltre 200
1
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese