Gallarate
All’ISIS di Gallarate si studia il futuro dell’energia
L’ISIS “A. Ponti” organizza corsi di formazione sulle energie rinnovabili per gli studenti del settore meccanica-meccatronica-energia
L’ISIS “A. Ponti” organizza corsi di formazione sulle energie rinnovabili per gli studenti del settore meccanica-meccatronica-energia
L’istituto di via Stelvio lancia il progetto di polo d’eccellenza Si(e)nergie, in collaborazione con otto aziende multinazionali e del territorio. Ci saranno anche nuovi laboratori specializzati
Gran freddo nella nuova mattina di proteste all’Isis Ponti di via Stelvio-via Schuster.
Corteo per le vie di Gallarate degli studenti dell’Isis Ponti, supportati da alcuni alunni di altri istituti gallaratesi. In totale sono circa 200 i ragazzi che hanno attraversato la città fin dalle prime ore della mattina
Ha appena ottenuto il diploma di maturità all’Isis Ponti di Gallarate. Lo scorso anno, grazie a un’esperienza di stage in azienda, ha trovato il lavoro che gli ha cambiato la vita
Venerdì sera, 8 giugno, il CRT di fagnano metterà in scena “Solitudine” ideato e realizzato dai ragazzi dell’istituto
Serie di incontri all’Isis Ponti per studenti e genitori per parlare dei problemi della relazione. Martedì 3 aprile il confronto conclusivo
L’Isis Ponti, in collaborazione con l’Unione Industriali e le aziende, attiva per prima il programma di stage “lunghi” nelle imprese e di lezioni “aziendali” a scuola
L’Isis Ponti organizza due incontri con psicologi e pedagogisti riservati ai genitori. Tema degli approfondimenti il confronto e il conflitto
Controlli gratuiti da parte dei ragazzi del chimico di piazza Giovine Italia. per l’ analisi è sufficiente portare una bottiglia d’acqua del rubinetto
Soddisfacenti le prove sostenuti dagli studenti degli indirizzi tecnici. Più bassi i voti al professionale dove la formazione è più professionalizzante
Nasce il Settore Meccanico-Meccatronico-Energia, un programma ambizioso e innovativo che intende valorizzare l’istruzione tecnico-professionale, in collaborazione con le aziende e Univa
Domenica 31 agosto la quarta edizione della pedalata per raccogliere fondi per la lotta alle leucemie. Il Compact Team ha disegnato due percorsi di 200 e 100 chilometri
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor