Gallarate
Aziende leader formeranno gli studenti meccanici-termotecnici
Gallarate –L’ISIS “A. Ponti” promuove il nuovo Settore della Meccanica-Meccatronica-Energia per creare opportunità per i giovani e soddisfare il mercato del futuro
Gallarate –L’ISIS “A. Ponti” promuove il nuovo Settore della Meccanica-Meccatronica-Energia per creare opportunità per i giovani e soddisfare il mercato del futuro
Cresce l’occupazione di tecnici in provincia, ma a livello nazionale dal 2003 gli iscritti ai licei hanno superato quelli delle scuole tecniche. Intanto all’Isis Ponti s’investe per il polo formativo meccanico-termotecnico
All’ISIS Ponti sabato 26 novembre si terrà un convegno sulle prospettive professionali e la formazione
Gallarate –L’ISIS “A. Ponti” ha investito 250 mila euro per l’ammodernamento dei laboratori nel settore meccanico
Gli studenti si sono distinti per impegno nel volontariato, nei progetti, nelle gare scientifiche dell’anno: la premiazione lunedì alle 11
Giornata di premiazioni lunedì 6 giugno per gli studenti dell’Isis. ventiquattro i ragazzi che saranno chiamati sul palco dalla preside Scaltritti
La grande novità della riforma universitaria interesserà anche il varesotto. Da ottobre approfondimenti post diploma creeranno specialisti molto richiesti dalle industrie
L’accordo tra azienda e istituto gallaratese migliora la formazione degli studenti del corso termotecnico: si studiano anche i moderni impianti ad energia rinnovabile
All’Isis “Andrea Ponti” i responsabili del settore meccanico-termotecnico hanno iniziato un altro anno scolastico a gonfie vele ed il risultato è per ora soddisfacente sia per i docenti che per gli studenti
All’ISIS Ponti, in occasione della Settimana della Scienza, una mostra con grandi modelli delle macchine volanti rinascimentali agli idrovolanti costruiti nella nostra provincia
Accordo tra la scuola gallaratese e l’azienda produttrice di caldaie: lavoreranno insieme per la formazione degli studenti del settore termotecnico
L’Isis Ponti apre i suoi laboratori alla cittadinanza: « Rispondiamo, però, solo alla curiosità della gente»
Medici, notai, insegnanti e pensionati: vite diverse ma un ricordo comune, quello della maturità classica del ’75 e delle lezioni dei professori che li hanno fatti crescere
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese