
Milano
La scuola digitale si presenta all’EduDay
La terza manifestazione promossa da Microsoft per le scuole si svolgerà giovedì 17 maggio. L’Isis Ponti tra le tredici le scuole invitate a presentare i propri progetti
La terza manifestazione promossa da Microsoft per le scuole si svolgerà giovedì 17 maggio. L’Isis Ponti tra le tredici le scuole invitate a presentare i propri progetti
Dirigenti e docenti hanno partecipato al seminario “Open the future: costruttori di innovazione” dove hanno conosciuto le potenzialità della linea di produzione Idea.Lab
L’istituto tecnico ha vinto un bando per realizzare una serra che permetterà il controllo a distanza dei parametri favorevoli alla crescita
Gli studenti di quarta superiore hanno partecipato a una maxi esercitazione in piazza Libertà. Obiettivo: imparare il massaggio cardiopolmonare
Nell’aula magna dell’istituto Gadda Rosselli docenti, dirigenti e studenti si sono interrogati sull’utilizzo degli smartphone in classe
Il Garante per l’infanzia e l’adolescenza per la Lombardia e il magistrato onorario Fenzio saranno i relatori dell’incontro che si terrà mercoledì 11 aprile
Si svolgerà sabato 21 aprile l’iniziativa di formazione BLSD Laico “Noi ci siamo!”. Cinquanta manichini a disposizione di tutti i ragazzi che frequentano la quarta superiore
Si è svolta nella sede dell’Isis Ponti, l’Olimpiade nazionale del Videogioco nella didattica. Oltre cento gli studenti coinvolti provenienti da 23 scuole
A livello nazionale il 55% degli studenti ha scelto il percorso liceale. In leggera ripresa i tecnici (30). A Varese crescono Ferraris e Cairoli. “Tutto esaurito” al Manzoni. Sempre in “overbooking” l’Ite Tosi
L’Istituto Ponti è impegnato con altre scuole dell’Unione per individuare i percorsi scolastici che portino a una certificazione unica nel campo della manutenzione degli aeromobili
L’istituto tecnico di Gallarate sarà premiato al Salone Job Orienta che si svolgerà a Verona dal 30 novembre al 2 dicembre
La dirigente è morta la notte scorsa dopo aver combattuto contro la malattia. Fino all’ultimo è stata vicina ai suoi ragazzi
Alle 8:15 del 6 agosto 1945 l’Enola Gay sganciò “Little Boy”, segnando l’inizio dell’era atomica e cambiando per sempre la storia mondiale. La memoria delle vittime si intreccia ai timori per il ritorno delle armi nucleari nelle strategie globali
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano