
Economia
Alla Liuc si discute di finanza e coscienza cristiana
All’ateneo di Castellanza un percorso per indagare il rapporto tra religione e investimenti finanziari. Si inizia giovedì 3 marzo
All’ateneo di Castellanza un percorso per indagare il rapporto tra religione e investimenti finanziari. Si inizia giovedì 3 marzo
L’ideologia coltivata su internet, ma senza imbracciare armi. Il mistero sul luogo dove si trovasse il 31enne però rimane
Parlano i familiari di Oussama Khachia, il marocchino espulso a gennaio dopo i tweet sull’Isis. Sono stati avvisati per telefono da un giovane che aveva i documenti del ragazzo
Venticinque i punti all’ordine del giorno dell’ultima assise comunale del 2015. Tra i temi caldi ci sarà anche la mozione contro il copricapo islamico
Anche a Palazzo Gilardoni si valuta l’ipotesi di rivedere il regolamento di Polizia Locale “sull’elusione della corretta identificazione”. Sotto accusa il copricapo ultratradizionalista islamico
Il consigliere di ForzaItalia vorrebbe addirittura delle liste di insegnanti anticattolici da leggere in piazza
La comunità islamica varesina si riunisce in un presidio per condannare i massacri dei terroristi. “Chi uccide una vita, uccide l’intera umanità”
Le studentesse e gli studenti dell’Istituto Daverio di Varese hanno risposto così alle polemiche. La posizione di VareseNews spiegata dal direttore Marco Giovannelli
Una marcia per dire no al terrorismo e all’odio. È questo il senso della marcia organizzata sabato 21 novembre alle 16.30 in Piazza XX Settembre a Varese
Attacco jihadista in Mali, all’hotel Radisson Blue della capitale Bamako
Invito a tutte le musulmane e i musulmani, tutte le associazioni religiose e laiche, tutti i cittadini italiani – in concomitanza con analoga manifestazione nazionale – al presidio con fiaccolata che si terrà sabato 21 novembre alle 16.30 in Piazza XX Settembre a Varese
Da nord a sud della provincia di Varese, le comunità e i centri culturali islamici esprimono cordoglio per le vittime e condanna per la violenza in nome della religione
Dopo il servizio sulle “baby gang” trasmesso il 16 aprile, la Comunità di Cassano Valcuvia chiarisce i fatti, ribadisce trasparenza e impegno educativo, e rilancia l’invito a un confronto serio con le istituzioni e l’informazione
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune