
Tradate
“Pazzi fanatici che bestemmiano l’Islam”
Lettera aperta dell’Associazione culturale islamica ai cittadini di Tradate: “Sorveglieremo contro ogni rischio di pericolose infiltrazioni”
Lettera aperta dell’Associazione culturale islamica ai cittadini di Tradate: “Sorveglieremo contro ogni rischio di pericolose infiltrazioni”
L’intervento di Mouhamed Giampaolo Di Gregorio, italiano che vive in Senegal (Africa)
Il 7 giugno 2015 dalle 14 alle 18 in via Baragge 1B giornata di porte aperte presso la comunità islamica del Canton Ticino, che ha sede nel locarnese, a Giubiasco
L’incontro organizzato dalla parrocchia di Borsano si è tenuto in una sala semivuota e senza i due profughi di via dei Mille, invitati a parlare
Prosegue il percorso della parrocchia di Borsano. Dopo i volantini sul Corano, che hanno suscitato polemiche in città, è stato organizzato un incontro nella sala Aurora sul tema “Islam e Cristianesimo”
Un incontro in programma per giovedì 16 aprile per “rispondere al dilagante qualunquismo e andare oltre la teoria dello scontro tra civiltà”
Un ciclo di incontri dedicati ai sacerdoti “che nasce nasce dalla constatazione della presenza dei musulmani non solo nella società ma anche nelle stesse comunità cristiane della diocesi ambrosiana”
Missiva delle famiglie musulmane residenti in paese per condannare gli atti terroristici in Francia. Il primo cittadino Landoni la diffonde a tutti i cittadini: “Servono atti di coraggio e gesti che accrescano il rispetto tra le genti”
Il presidente del Consiglio Comunale samaratese parte dalle “condivisibili considerazioni” della lettera di Eliseo Sanfelice. “Una realtà complessa che non si può ridurre a banali semplificazioni”
La proposta di Samir Baroudi, portavoce della comunità musulmana. “Abbiamo bisogno di più collaborazione con tutti. Potremmo istituire una polizia islamica o comunque un servizio d’ordine”
La Comunità Islamica Ticinese si associa alla ferma condanna del barbaro attacco terroristico, perpetrato, mercoledì 7 gennaio 2015, contro la sede del giornale Charlie Hebdo a Parigi
Rappresentanze diplomatiche evacuate, morti per strada e violenze: questi i risultati dei conflitti tra le due f azioni armate
Morì il 12 maggio 1995 nella vicina Cardano al Campo. Il legame con il Varesotto è stato consolidato dall'iniziativa che a Cavaria la ricorda ogni anno. Ovviamente in musica
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti