
A Sondrio tornano i “Formaggi in Piazza”
Sabato 2 e domenica 3 ottobre un nuovo appuntamento con l’evento dedicato alle piccole produzioni artigianali a latte crudo che prendono “forma” sui monti della Valtellina
Sabato 2 e domenica 3 ottobre un nuovo appuntamento con l’evento dedicato alle piccole produzioni artigianali a latte crudo che prendono “forma” sui monti della Valtellina
Ammirare il panorama dalle alture, visitare i borghi, assaporare i prodotti di stagione. La seconda puntata della nostra guida con i consigli di chi conosce bene il nostro territorio
Vigneti, panorami e sapori autunnali nei consigli di chi ama e frequenta il Lago Maggiore e i dintorni. La prima puntata con le impressioni di Rossana Girotto, Alessandra Favaro, Filippo Ceretti e Ulisse Piana
L’iniziativa in programma sabato 4 settembre è promossa dal Comune di Como
Il Monte San Giorgio è un sito unico al mondo, dove si possono ammirare diverse stratificazioni geologiche: un viaggio indietro nel tempo di milioni di anni
Dai murales di Ravo nel Varesotto ai libri pubblicati dalla casa editrice bustocca Nomos, gli stimoli per conoscere la grande arte si trovano anche passeggiando tra le vie della provincia
Sabato 15 e domenica 16 a Casa Zegna si inaugura “Fading Loss|Cronache dal bosco”, l’installazione artistica di Laura Pugno
Il calendario delle iniziative proposte dall’Associazione del Cammino di Sant’Agostino
Tra natura, tradizioni e curiosità, la nuova mappa rilancia il turismo sostenibile nel Parco del Lura e stimola nuovi progetti scolastici
Aperture e iniziative straordinarie in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio in programma il 26 e 27 settembre 2020
Duecento chilometri di percorsi tra vie verdi, antiche mulattiere, borghi e sentieri. Il racconto di Alberto Conte
Il racconto di Alessandro Moia, che ha percorso l’intero tratto italiano della via Francisca insieme a suo figlio Lorenzo di appena dieci anni
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune