
Turismo
A Cremona torna il Festival della mostarda
L’iniziativa celebra uno dei prodotti tipici del territorio lombardo. Tanti gli appuntamenti in programma il 19 e 20 ottobre
L’iniziativa celebra uno dei prodotti tipici del territorio lombardo. Tanti gli appuntamenti in programma il 19 e 20 ottobre
Perché le foglie cambiano colore in autunno, quali sono le piante più spettacolari e dove si può ammirare il foliage in provincia e nei dintorni
Tra i percorsi consigliati dal consorzio Langhe e Roero, segnaliamo quello che attraversa i luoghi dove nasce uno dei vini più rinomati al mondo
L’originale e divertente proposta di un’azienda agricola ticinese che alleva questi straordinari animali e organizza passeggiate e trekking per famiglie
Sei weekend nell’Oasi Zegna per scoprire la magia dei colori e i segreti delle piante tra passeggiate, dog trekking e gastronomia locale
Uno degli itinerari più spettacolari della stagione è il percorso della Ferrovia Vigezzina che collega Domodossola e Locarno
Un tempo luogo centrale dell’attività economica, le cave rivivono grazie a un progetto di riqualificazione del territorio. Il “Sentiero del marmo” porta i visitatori alla scoperta del passato, dagli antichi laboratori all’anfiteatro di marmo
Riso ticinese, farina bóna, cicitt e perfino il pepe (della Vallemaggia): quattro ricette da provare, suggerite da Ancona-Locarno Turismo
Ogni agosto i figuranti someggiatori raggiungono la Val Formazza e l’Ossola per ripercorrere l’antico percorso delle popolazioni walser
È una delle ferrovie panoramiche più belle d’Italia e il 1 settembre celebra l’anniversario della sua inaugurazione che avvenne nel 1929
Un itinerario di quindici chilometri da percorrere a piedi o in bicicletta tra vigneti, cantine, borghi e paesaggi rurali nel cuore della terra riconosciuta come Patrimonio Unesco
Proseguono le visite alla fortezza medievale di Châtillon, una delle più note della Valle D’Aosta
I due varesini, marito e moglie, sono intervenuti in Vaticano per parlare dei progetti realizzati dall'associazione Ewe Mama e dello spirito con cui hanno affrontato il loro cammino
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione