
Tradate
I ragazzi dell’Itis Geymonat premiati da Confindustria per la loro idea d’impresa
Gli studenti della V E, indirizzo Telecomunicazioni, vincono il concorso nazionale “La tua idea di impresa” contro l'inquinamento da pneumatici
Gli studenti della V E, indirizzo Telecomunicazioni, vincono il concorso nazionale “La tua idea di impresa” contro l'inquinamento da pneumatici
A rimboccarsi le maniche per dedicarsi alla cura del territorio sono stati gli allievi dell’Itis Biotecnologie ambientali che hanno ripulito gli spazi esterni all’istituto da loro frequenat
Un gruppo di studenti del corso di elettronica hanno partecipato alla manifestazione che si è tenuta all’Expo di Busto Arsizio. Hanno conquistato l’accesso alla finale nazionale di Forlì
Iniziativa in programma sabato organizzata nell’ambito delle iniziative del Tavolo della cultura e promossa anche dell’Isiss Geymonat
L’Itis Geymonat ha vinto il concorso promosso da Promovarese e Camera di Commercio. Il Logo sarà utilizzato da tutte le altre scuole che aderiscono al progetto
Gli studenti della scuola Geymonat hanno organizzato in accordo con la dirigenza una mattinata con il regista Marco Pozzi e autore del film “Maledimiele”
Premiato tra 79 studenti Daniele Marangotto che vince una borsa di studio e un stage formativo al Jrc di Ispra
Gianluca Locri del Geymonat ha partecipato a Padova alla competizione che coinvolgeva tutti gli istituti di Elettronica telecomunicazioni. L’anno prossimo appuntamento a tradate
Mercoledì 13 gennaio inizia il corso, aperto a tutti i genitori per promuovere la consapevolezza del vissuto genitoriale
Indetta la gara di appalto per la gestione del punto ristoro interno all’Itis “L. Geymonat”. Termine per le domande il 17 agosto
Consegnati a Milano i premi regionali a due studenti della scuola superiore che si sono classificati ai primi posti a livello regionale
Anche a Varese la triste realtà dei “senza fissa dimora”, vera piaga in una società civile e di tradizione cristiana. Si tratta di persone ormai prive di riferimenti familiari e senza un progetto di vita
Ultimi commenti
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle