
Varese
Un convegno in onore del “papà” della tavola periodica
Sabato 23 novembre l’hotel Palace ospiterà il convegno voluto dal Comitato Culturale del JRC di Ispra e dedicato alla figura di Dmitrij Mendeleev. Sarà ricordato anche Primo Levi
Sabato 23 novembre l’hotel Palace ospiterà il convegno voluto dal Comitato Culturale del JRC di Ispra e dedicato alla figura di Dmitrij Mendeleev. Sarà ricordato anche Primo Levi
Avrebbe dovuto partecipare ad un appuntamento con l’altro campione del passato, Miky Biasion
C’è tempo sino al 20 marzo per partecipare alla terza edizione di Mind che mette a disposizione delle elementari fino a 9mila euro e visite guidate al JRC di Ispra per i più grandi
Le operazioni di decommissioning del reattore Ispra-1 sono programmate in tre fasi: attività preliminari, smantellamento del reattore e bonifica finale del sito. Lo smantellamento durerà nel complesso una decina di anni per un costo totale che si aggira intorno ai 60 milioni di euro.
Scienziati ed esperti a confronto in sala consiliare alla conferenza organizzata da Associazione ET e CrowdForest
Quasi mille gli studenti provenienti da tutta Italia che tra giovedì 16 e venerdì 17 maggio si sono recati al JRC di Ispra. L’evento principale del pomeriggio è stato invece il PechaKucha
I ricercatori del JRC racconteranno attraverso delle immagini l’attività scientifica che tutela i cittadini europei, seguendo il format di presentazione ideato a Tokyo e chiamato Pecha Kucha
The international, TED-style conference, which took place on Friday, 15 February, was on the topic of “Science to design the world”.
La conferenza internazionale in stile TED che si è svolta venerdì scorso 15 febbraio ha sviluppato il tema della “La scienza per disegnare il mondo”
“Art Spaces” è stato un progetto che unisce scienza e arte sui temi della disattivazione nucleare per la salvaguardia delle generazioni future
Il commissario europeo Corina Cretu in visita al Jrc di Ispra. Ricerca e innovazione, digitalizzazione e connettività per incrementare la competitività dell’economia europea
Seconda tappa al Centro di ricerca di Ispra per il format internazionale dedicato alle idee “che vale la pena condividere”
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
1 2
Ultimi commenti
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate