
Ispra
Settimana del volontariato al Centro di ricerche JRC
Dal 19 al 23 settembre verranno presentate alcune iniziative che vedono protagonisti i dipendenti del centro, per promuovere la cultura della solidarietà
Dal 19 al 23 settembre verranno presentate alcune iniziative che vedono protagonisti i dipendenti del centro, per promuovere la cultura della solidarietà
L’ha detto l’assessore all’Università, Ricerca e Open innovation di Regione Lombardia Luca Del Gobbo al termine della visita al JRC di Ispra. Con lui il presidente del Consiglio regionale Raffaele Cattaneo
Quello italiano è il terzo sito della Commissione in ordine di grandezza, dopo Bruxelles e il Lussemburgo, copre un’area di 167 ettari, conta 138 edifici e occupa 1850 persone
Chi ama il panorama dai giardini di Ranco e chi il lago di Monate: dove vivono e cosa fanno nel tempo libero i ricercatori del Ccr
Nel cortile esterno del centro si è svolta la tradizionale cerimonia di inaugurazione. Autorità e rappresentanti del centro hanno presentato gli appuntamenti dei prossimi mesi
Il centro visitatori, ammodernato in occasione di Expo diventerà, anzi è già, una esposizione permanente delle attività del centro di ricerca europeo. ora si pensa a come farlo fruire
La Lettonia passa il testimone al piccolo stato dell’Europa alpina fra i fondatori dell’Ue. Appuntamento giovedì 2 luglio alle ore 12:15 sul piazzale d’ingresso del JRC
Il Centro di ricerca sarà protagonista ad Expo nel Padiglione dell’Unione europea e da maggio ad ottobre accoglierà le scuole e i visitatori sulle rive del Lago Maggiore per una visita speciale
Energie rinnovabili e risparmio energetico sono i temi che saranno approfonditi durante l’evento “Energia a km 0″che si svolgerà domenica 21 settembre
L’iniziativa è organizzata dalla Scuola Europea di Varese al JRC Ispra. Nella mattina del 2 aprile la premiazione degli allievi
Sessantacinque ragazzi, selezionati da 14 scuole per partecipare alla sesta edizione del Premio Filippini, hanno visitato il centro di Ispra dove è stato posto l’accento sull’importanza della fisica
Dal semiologo Michele Marangi agli esperti di And e Irga: a Varese un laboratorio di buone pratiche per informare su un fenomeno pervasivo e in rapida evoluzione
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino