
Angera
Buzzati, Fo e Montale nelle “Copertine d’autore” in mostra al Kapannone di Angera
La mostra unisce l'amore per la letteratura a quello dell'arte. In esposizione alcune opere uniche come la prima edizione di Mistero Buffo del '73
La mostra unisce l'amore per la letteratura a quello dell'arte. In esposizione alcune opere uniche come la prima edizione di Mistero Buffo del '73
Un fine settimana pieno di incontri: sabato 6 e domenica 7 luglio il Kapannone dei Libri ospiterà due eventi dedicati al mondo della bicicletta
“Di regine, cappellai e conigli bianchi” (inaugurazione il 19 aprile alle 18) è la mostra con oltre 100 volumi illustrati, libri pop-up, oggetti bizzarri, riproduzioni dei personaggi iconici e molto altro organizzata grazie alla collaborazione con Fabrizio Merletti e Paola Miglio della libreria Piccola Officina del Libro di Oleggio
Lo scrittore e direttore artistico Andrea Kerbaker dà il benvenuto alla nuova stagione di eventi tra Milano e Angera: dal ciclo di letture su Kafka alla mostra “Scrittori su due ruote”
Al Kapannone dei Libri la presentazione della mostra dedicata alla casa editrice. “Queste opere sono il risultato di una vita fatta di incontri”
Al via il ciclo di appuntamenti dal titolo “Incontri al lago” nello spazio di Via Verdi. Il primo appuntamento è per sabato 3 giugno, alle 17 con la direttrice del Museo di Villa e Collezione Panza
Uova, libri e cioccolato è il titolo del lungo weekend di eventi per bambini e adulti nei pomeriggi dal 7 al 10 aprile, dalle ore 15 alle 19 con cui riapre il Kapannone dei libri
Domenica 4 settembre lo spazio angerese della “Kasa” dei libri presenta al pubblico il suo nuovo spazio dedicato ai più piccoli. Non mancheranno giochi insieme all’artista Chiara Dattola, che ha realizzato i murales dell’area
A partire da sabato 28 maggio il centro culturale di Andrea Kerbaker amplierà i propri orari di apertura. Brindisi inaugurale alle 18 per festeggiare
Nella settimana “più pazza” dell’anno diversi eventi nella città sul Ticino: dai coriandoli per bambini alla musica e l’incredibile storia del corrente sestese di Greece’s Got Talent
Libri, cataloghi d’arte, foto, videointerviste e ironici ritratti. Lo spazio di Andrea Kerbaker ripercorre la poliedrica esistenza del grande divulgatore d’arte
Sabato 3 luglio l’inaugurazione della mostra in collaborazione con il Museo dei Beatles di Brescia. Un legame profondo quello tra la band e Kerbaker, che nel 2003 portò a Roma Paul McCartney
Cento litografie del maestro spagnolo per cento canti della Divina Commedia. Sabato 12 giugno l’appuntamento insieme allo scrittore e bibliofilo che, come Viriglio, condurrà gli spettatori in un suggestivo percorso visivo
Sarà nuovamente possibile esplorare la collezione di Andrea Kerbaker ospitata in un ex capannone industriale alle porte del paese
La collezione di Andrea Kerbaker si potrà visitare nella sua nuova sede in via Verdi ogni martedì e venerdì a partire dal 6 ottobre
Il bibliofilo ha appena inaugurato il Kapannone dei libri ad Angera, un grande spazio interamente composto da riviste, locandine, cimeli dalle librerie di tutto il mondo. “Possiedo migliaia di libri: perché dovrei tenerli per me?”
Dopo il servizio sulle “baby gang” trasmesso il 16 aprile, la Comunità di Cassano Valcuvia chiarisce i fatti, ribadisce trasparenza e impegno educativo, e rilancia l’invito a un confronto serio con le istituzioni e l’informazione
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune