L'impresa delle meraviglie

Caccin e gli origami di lamiera

Diploma al Liceo artistico, artigiano del ferro, progettista e fabbro a Somma Lombardo. All’arte si dedica da sempre, almeno dai tempi di un suo sogno irrealizzato: diventare scenografo

L'impresa delle meraviglie

Vergallo, tra le prime dieci sartorie in Italia

Gianni e Mariangela Cleopazzo sono la terza generazione, hanno clienti in tutto il mondo e una reputazione altissima. «Esiste una regola assoluta: l’onestà nei confronti del cliente legata al prodotto»

L'impresa delle meraviglie

Orlandi: Il lato “nascosto” del circuito

Una micro impresa a conduzione familiare specializzata nella produzione di macchine per circuiti stampati. Un mercato tutto italiano e un rapporto di massima fiducia con il cliente

Gallarate

Ambassador Style, la Coca Cola delle tende

A rappresentare l’eccellenza nel settore dei tendaggi, una volta patrimonio di molte aziende del gallaratese, ne è rimasta pressocchè una. Ecco la sua storia, che ha quasi 50 anni

Cislago

Tripepi, una ceramica che “vale un perù”

Oggi è l’unica produzione artigiana rimasta in paese. L’azienda ha saputo raccogliere la tradizione locale rinnovandola con un tocco di Sudamerica. Oggi lavora per grandi gruppi, puntando su web e spirito di iniziativa

Economia

Senza un vero rapporto con il cliente l’artigiano non sopravviverà

La BBL sas, azienda metalmeccanica di Castiglione Olona, ha appena compiuto il mezzo secolo di attività. Giorgio Bombelli: «La chiusura di tante medie aziende del settore ha portato l’anonimato nel rapporto tra subfornitore e grande azienda. Ai manager non interessa sapere chi sei e come lavori»

L'impresa delle meraviglie

Tecnomax: lo scultore della fibra di carbonio

In un’anonima via di Busto Arsizio lavora un artigiano capace come pochi di lavorare la fibra di carbonio, un materiale unico che porta la nostra provincia nella spazio

L'impresa delle meraviglie

L’arte ha salvato la mia azienda

La Galmarini snc , azienda tessile di Cassano Magnago, compie 64 anni. All’inizio degli anni Novanta affronta il grande cambiamento imposto dallo sbarco dei cinesi sul mercato. Un’intuizione felice: produrre tele per la pittura. Alberto Galmarini: «Oggi rappresenta il 30% del mio fatturato e dà buone prospettive»

L'impresa de

Il futuro vede Nau

Il presidente Fabrizio Brogi ha basato la sua impresa di occhiali su due principi: il divertimento e il rispetto per l’ambiente. Oggi l’azienda di Castiglione Olona è in crescita e continua ad investire

L'impresa delle meraviglie

Mettiamo nel sacchetto la provincia

La Nuova Tecnosac di Morazzone rifornisce le aziende di tutto il Varesotto, ma quando hanno iniziato avevano solo una saldatrice, un estrusore e la loro forza di volontà

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.