Malnate
L’ampliamento de “La Finestra” è finalmente realtà
Sabato 7 maggio l’associazione malnatese per disabili ha tagliato il nastro sul completamente della nuova ala della sede di via Di Vittorio
Sabato 7 maggio l’associazione malnatese per disabili ha tagliato il nastro sul completamente della nuova ala della sede di via Di Vittorio
Ormai terminati i lavori per l’allargamento della sede di via Di vittorio, è stata fissata la data dell’inaugurazione
Domenica 6 dicembre ci sarà il secondo appuntamento con il mercatino, che si ripeterà anche il 13 e il 20. Sabato 12 la tombolata
Dalla facciata del panificio “La Brasserie” è stato rubato un Babbo Natale realizzato dai ragazzi del centro per disabili
Dal 19 al 21 giugno porte aperte alla sede di via Di Vittorio per la tre giorni di festa
Alle 11 in via dei Tre Corsi aprirà ufficialmente il progetto voluto dall’amministrazione comunale per diminuire l’impatto dei rifiuti sull’ambiente e abbassare i costi della raccolta differenziata
Ultimi posti disponibili per il corso di formazione per giovani dai 15 ai 25 anni che si svolgerà dal 13 gennaio a Malnate
L’ampliamento della sede della Finestra è quasi ultimato. Il giorno dell’inaugurazione sarà “abbracciata” da una catena di stoffa con le frasi ed i pensieri di tante persone che ci hanno creduto e sostenuto.
L’associazione malnatese aprirà le porte del laboratorio per quattro domeniche, mentre il 13 dicembre ci sarà la classica tombolata
Concluso il progetto “Gruppo Acquirenti e Produttori Pro Offerta Locale”, presentato dall’Associazione Pom da Tera – Gruppo di acquisto Solidale di Malnate. Progetto realizzato con il contributo della Fondazione Comunitaria del Varesotto nell’ambito del Bando 2013 Arcobaleno
Nel week end l’associazione di via Di Vittorio organizzerà la annuale festa associativa. Si inizierà giovedì 19 con la cena preparata con lo chef Barzetti
Presentato il calendario da scrivania realizzato dai tifosi per raccogliere fondi per l’associazione “La Finestra” di Malnate
Con il Covid i volontari degli sportelli di ascolto hanno compreso l'urgenza dell'occupazione. Con il fondo Diamo Lavoro si attivano percorsi di formazione e tirocini in azienda facendo incontrare domanda e offerta
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda