
Scienza
La scienza raccontata a tutti. Tanti eventi a Varese, Como e Busto Arsizio con l’Universtà dell’Insubria
Tutti gli appuntamenti nelle tre sedi universitarie organizzati nell'ambito dell'edizione 2024 de La notte dei ricercatori
Tutti gli appuntamenti nelle tre sedi universitarie organizzati nell'ambito dell'edizione 2024 de La notte dei ricercatori
Un compleanno speciale per la sede bustocca dell’ateneo che invita i cittadini a partecipare ai due eventi organizzati per “La notte dei ricercatori” tra lezioni di cucina molecolare ai Molini Marzoli ed esperimenti in piazza Santa Maria
Tra il 27 e il 30 settembre l’università dell’Insubria aderisce all’iniziativa europea con numerosi eventi per le scuole e per il pubblico: incontri, conferenze e attività nelle aule, una serata di osservazione delle stelle, cucina molecolare ed esperimenti in strada
Laboratori, giochi, esperienze, dimostrazioni e un concerto per l’edizione 2019 della Notte dei Ricercatori
Trenta tra studenti e ricercatori hanno preparato esperimenti ed esperienze per gli allievi dalle elementari e alle superiori di Busto in occasione della Notte dei Ricercatori
Quasi 700 alunni delle scuole primarie e secondarie hanno raccolto l’invito dell’Università per conoscere da vicino le diverse attività dei laboratori. E sabato si replica in piazza Monte Grappa
Laboratori in piazza e bambini nell’ateneo. Per la settima volta l’Insubria aderisce alla manifestazione promossa dalla Commissione europea
La Liuc conferma la sua partecipazione all’iniziativa promossa dalla Commissione Europea per diffondere la cultura scientifica. Appuntamento venerdì 27 settembre
Per il quinto anno, l’Università dell’Insubria propone “La Notte dei ricercatori” per far conoscere la complessità dell’attività di laboratorio. Iniziative venerdì 29 e sabato 30
Nel novembre 2012 un giovane esemplare investito a Somma Lombardo testimonia come il Varesotto sia terra di passaggio per questi predatori, almeno per ora. Un incontro per parlarne
Presentata l'edizione 2025 del tradizionale torneo pasquale "Giovani Leggende" che si ripete dal 1990. Saranno presenti tre squadre straniere. Le finali nell'impianto di Malnate
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"