
Varese
“L’area della Quiete non sia preda di speculazioni edilizie”
Il consigliere della Lega Nord Monti invita il curatore fallimentare a gestire con oculatezza la fase di passaggio e chiede al sindaco garanzie sulla futura destinazione dell’area
Il consigliere della Lega Nord Monti invita il curatore fallimentare a gestire con oculatezza la fase di passaggio e chiede al sindaco garanzie sulla futura destinazione dell’area
Rinviato al 30 giugno lo sfratto della casa di cura. I dipendenti increduli: “ È stata bocciata una proposta di acquisto di 7,5 milioni di euro”. Programmate nuove dimostrazioni in tribunale
Venerdì 12 maggio ci sarà un nuovo accesso da parte dell’ufficiale giudiziario. Nella clinica non ci sono più pazienti e le attività sono ferme. Consegnate al giudice le 800 firme raccolte
Gli atti tornano al pm, erano caotici e incompleti. L’avvocato Chiesa: “Riabilitata la famiglia”
Sono stati raccolti oltre mille euro e 300 firme durante la grigliata benefica che si è svolta nel parco della casa di cura. Giovedì mattina presidio davanti al tribunale
Prima iniziativa di “Ore InQuiete” pensate dai dipendenti per tenere alta l’attenzione sul destino della casa di cura. Venerdì 5 maggio, la grigliata in giardino
Il 12 maggio è previsto un nuovo accesso dell’ufficiale giudiziario mentre a metà mese verranno confermate le autorizzazioni per l’accreditamento delle attività sanitarie
I dipendenti della casa di cura La Quiete si ritroveranno sabato 29 aprile per definire la strategia di lotta. la volontà è quella di l’occupare
La Quiete di Varese, che di fatto vede bloccate le attività dal pomeriggio di oggi, venerdì 28 aprile
Dipendenti in lacrime e parenti arrabbiati per l’esito odierno dell’accesso dell’ufficiale giudiziario che di fatto decreta la fine della clinica
L’ufficiale giudiziario si è presentato questa mattina, 28 aprile, ai cancelli della struttura sanitaria di via Dante a Varese con i fabbri per mettere i sigilli alle porte. La riunione con politici e sindacati non ha evitato il blocco delle attività
L’imprenditore tessile Marcora, la Fondazione Borghi e il gruppo Finister hanno presentato un’offerta per continuare la tradizione storica della casa di cura varesina
Partiti da Verona, i ciclisti del Kaki Bike Tour hanno portato nel Varesotto il loro messaggio contro la guerra e a favore del dialogo
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor