
Busto Arsizio
Scrivere come un cantautore: laboratorio al Teatro Sociale
Venerdì 8 ottobre dalle ore 18 alle 21 il Cajelli ospita un workshop gratuito di scrittura creativa con Marianna Cappelli e Antonio Ferrara, premio Andresen 2012
Venerdì 8 ottobre dalle ore 18 alle 21 il Cajelli ospita un workshop gratuito di scrittura creativa con Marianna Cappelli e Antonio Ferrara, premio Andresen 2012
Quarto e ultimo appuntamento domenica 26 settembre con le attività proposte dagli artigiani a grandi e piccini per creare originali capolavori
Quattro incontri creativi online per realizzare oggetti di ispirazione primaverile con un kit e le istruzioni di un’esperta. L’iniziativa è dell’Associazione genitori
RISE è l’iniziativa internazionale finanziata con un miliardo di dollari da due grandi fondi filantropici americani; si rivolge ad allievi brillanti con un grande potenziale, appassionati di scienza e arte
La proposta di NaturArt prevede letture incantate da interpretare per i bambini, avventure a caccia di tesori nascosti per i ragazzi e narrazione teatrale per i più grandi
Il gruppo Fb creato dalla professional organizer Marta Ferro è un archivio sempre aggiornato che rende più facile scegliere tra contenuti creativi, film, spettacoli e tour virtuali
Alessandro, Beatrice e la piccolissima Mila si sono trasferiti in primavera nell’appartamento del custode dell’ex collegio chiuso da anni per riaprirlo con corsi e incontri per tutti
Il workshop del Museo d’arte e scienza è rivolto ad adulti e bambini e si terrà nel pomeriggio di sabato 14 settembre dalle ore 14.30 alle 16.30
Worshop di 3 incontri tenuto da Chicco Colombo il martedì sera alle ore 20.15 dal 15 gennaio alla Scuola Montessori “Percorsi per crescere”
Pony, rapaci e laboratori per bambini domenica 14 ottobre al campo sportivo di vi salvini dalle 12.30 per la Festa d’autunno promossa dall’Associazione Pro scuola materna di Lissago
Il laboratorio per bambini è in programma per il 2 giugno e permetterà ai più piccoli di scoprire il parco della villa e poi di creare un quadro
Nuovo anno di laboratori con il progetto ideato da Teatro Periferico: aperte le iscrizioni per gli eventi in tutta la Valcuvia
Alle ore 10:25 del 2 agosto 1980, un ordigno ad altissimo potenziale, contenuto in una valigia abbandonata nella sala d’aspetto di seconda classe, esplose, causando la morte di 85 persone e il ferimento di oltre 200
1
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese