San Vittore Olona
15 centesimi di euro a vestito
Scoperto un laboratorio tessile con stireria. I lavoratori cinesi, reclutati su Internet e rinchiusi nella fabbrichetta, vivevano come fantasmi, a due passi dalle scuole, dal cimitero, dall'oratorio
Scoperto un laboratorio tessile con stireria. I lavoratori cinesi, reclutati su Internet e rinchiusi nella fabbrichetta, vivevano come fantasmi, a due passi dalle scuole, dal cimitero, dall'oratorio
Controllo in un laboratorio cinese: sei i lavoratori in nero, di cui due clandestini e una operaia sedicenne. La fabbrichetta stava lavorando per una marca d’alta moda (con regolare contratto)
Nella notte i carabinieri hanno circondato e perquisito un grosso capannone di via Puccini, dove in 21 vivevano e lavoravano in precarie condizioni. Arrestati i titolari e uno degli otto clandestini trovati
I militari e l’ispettorato del lavoro fanno irruzione nel cuore della notte: dieci operai al lavoro, altre quindici persone, tra cui diversi bambini, dormivano in camerette di cartongesso poco distanti
Sei cinesi clandestini e un vero e proprio laboratorio non autorizzato nello scantinato di una villetta: la Polizia Locale è intervenuta e ha denunciato gli abitanti e chiuso l’attività
Gli stessi titolari erano già stati denunciati per sfruttamento di manodopera nel novembre 2009 e il procedimento penale è tuttora in corso
Quando sono entrati i carabinieri 10 cittadini cinesi, di cui 6 clandestini, erano al lavoro alle loro postazioni
Parlano i vicini di casa. Il proprietario italiano della casa rischierebbe la confisca ai sensi della legge anticlandestini ma la magistratura sta valutando: in realtà è stato il suo affittuario a subaffittare
Tre cittadini cinesi denunciati per sfruttamento di manodopera e favoreggiamento di permanenza di clandestini, gli altri 4 cittadini cinesi clandestini sono stati portati in Questura per l’avvio delle pratiche di espulsione
Nello stabile vivevano in precarie condizioni igienico-sanitarie sette lavoratori cinesi, di cui quattro clandestini
Dodici cinesi lavoravano in pessime condizioni sanitarie, dormendo in camere di compensato e cartongesso. È il quarto laboratorio scoperto in un solo mese
Con un’operazione scattata all’alba i carabinieri hanno fatto irruzione e trovato 6 cittadini, di cui 5 clandestini, al lavoro alle loro postazioni
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune