Varese
Un tuffo nel lago? Ecco dove si può
L’ASL di Varese sta effettuando i campionamenti e le analisi sulle acque destinate alla balneazione. Eccellenti il Maggiore e il lago di Monate
L’ASL di Varese sta effettuando i campionamenti e le analisi sulle acque destinate alla balneazione. Eccellenti il Maggiore e il lago di Monate
Dal 18 al 23 luglio la squadra della “Goletta dei laghi 2010” analizzerà i laghi Maggiore, di Varese e di Lugano
Ci sarà dal 18 al 23 luglio. Per lanciare la campagna, Legambiente e Giovani Democratici, promuovono venerdì 16 luglio un incontro pubblico della Schiranna
Un ordine del giorno sul demanio lacuale presentato dalla maggioranza è stato approvato nella seduta odierna del Consiglio regionale, dedicata al dibattito sul federalismo demaniale recentemente approvato dal Governo
Anche i tre specchi d’acqua parteciperanno al primo Festival dei Laghi italiani in programma ad Iseo dal 23 maggio al 2 giugno
Alcuni studi segnalano la presenza di attività sismica risalente all’antichità. Un progetto di ricerca che ha come capofila l’ateneo dell’Insubria
Prima riunione a Varese con i ministro che ha promesso più uomini e mezzi, videosorveglianza, anche maggior illuminazione
Approvata la legge regionale sui servizi lacuali. “Sconti” per le sponde di laghi condivisi con altri enti territoriali. Astenuto il PD, critici Muhlbauer (Prc) e Ferretto (gruppo misto): “Una sanatoria di situazioni abusive”
Approvata anche la riduzione dei canoni per le concessioni demaniali, adeguandoli a quelli delle regioni confinanti
La replica del sindaco di Leggiuno Adriano Costantini in merito ad una polemica sulla gestione della spiaggia avviata da una lettera al direttore giunta in redazione
L’opuscolo, tutto a colori, è composto da sei facciate, in italiano e inglese e verrà stampato in qualche migliaia di copie e messo a disposizione di cittadini e turisti
Alessandro Alfieri e Fabrizio Mirabelli, responsabili degli enti locali in Lombardia e a Varese, sottolineano che le scelte della maggioranza penalizzano le nostre comunità
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
1 2
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune