
Travedona Monate
I “leoni” si tuffano nel Lago di Monate
I membri dell’associazione si sono cimentati anche quest’anno nella tradizione del bagno nelle acque gelate. Un momento di festa in vista dei prossimi eventi sportivi
I membri dell’associazione si sono cimentati anche quest’anno nella tradizione del bagno nelle acque gelate. Un momento di festa in vista dei prossimi eventi sportivi
Tiziano Dolci, quarantenne di Gavirate, da sempre amante delle acque del Varesotto e appassionato di pesca, ha fatto il bagno domenica 19 dicembre nelle acque del lago e ha fatto un incontro speciale
Il ritrovamento ha fatto scattare subito i soccorsi temendo che qualcosa potesse essere accaduto alle persone che lo stavano utilizzando
Una maratona a nuoto di 42 km in sette tappe, a sostegno della ricerca sulla Sindrome di Usher: legati l’uno all’altra, coscia a coscia, Alessandro e Marcella nuotano per il progetto sostenuto dal circuito Italian Open Water Tour
Il prato della canottieri si è riempito di boe colorate, costumi, tende e gazebo per una domenica di sport e divertimento, organizzata e gestita dall’Asd I Glaciali
Dopo la tappa di Vulcano nelle isole Eolie, la manifestazione Italian Open Water Tour si sposta come da tradizione in provincia di Varese. 260 iscritti per la 2,5, 160 per quella da 5 km e spettacolo assicurato. L’11 luglio tocca a Maccagno
Il bando di gara è stato pubblicato venerdì 28 maggio. C’è tempo fino al 14 giugno per partecipare
Tiziano Dolci è un uomo di 39 anni di Gavirate. Già a Natale aveva approfittato per fare un tuffo, ripetuto oggi, 28 dicembre, dopo l’abbondante nevicata della mattinata
“È stato una memoria storica dei nostri luoghi, adoperandosi con saggezza, lungimiranza e la consapevolezza di promuovere sempre azioni positive per il suo e nostro lago”
Da sempre impegnato nella salvaguardia del Lago di Monate, Bianchi è ricordato con affetto anche da molti abitanti dei paesi vicini
Verso la fine di giugno potrebbe essere pronto il nuovo bando necessario per assegnare la gestione della spiaggia
Il messaggio di protesta è affisso sul cavalcavia che attraversa la Ss 629 all’altezza di Travedona Monate
Lunedì si chiude il secondo mese di vita pubblica di Materia. Dal primo di febbraio abbiamo realizzato un centinaio di iniziative tra gli eventi serali, incontri di varia natura, corsi e altro. Oltre quattromila persone sono entrate dalle porte dell'ex scuola
Ultimi commenti
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Franco1164 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate