
Cazzago Brabbia
A piedi da Gavirate a Cazzago Brabbia per riscoprire la cultura del lago
La proposta straordinaria del Gruppo di Cammino Luvinatese che ha coinvolto una ventina di persone. Al centro la storia e le tradizioni
La proposta straordinaria del Gruppo di Cammino Luvinatese che ha coinvolto una ventina di persone. Al centro la storia e le tradizioni
Nuova proposta del Gruppo di Cammino Luvinatese in collaborazione con il Comune di Luvinate e il Comune di Cazzago Brabbia. Appuntamento sabato 14 ottobre, con partenza alle ore 10 da Gavirate
Nelle prossime ore, infatti, verranno svolti gli interventi di ripristino di argini e canali lungo quel tratto per poter riaprire quanto prima la ciclopedonale
Grande successo di pubblico per gli itinerari “tra Acqua e Terra”, andati sold out in poche ore
“Estate nel Varesotto” è lo speciale che raccoglie esperienze (a piedi e in bici), locali, ristoranti, aperitivi, gite in giornata o fuori porta. Scoprite come aderire
Compie oggi, 31 luglio, 87 anni Luigi Giorgetti, uno degli ultimi pescatori rimasti. Lo si può incontrare ogni mattina, in ogni stagione, alla darsena di Cazzago Brabbia
Tre eventi a partire da giovedì 27 luglio con un incontro letterario; a seguire, venerdì, un dibattito con Paolo Giorgetti e Beppe Colombo e per concludere domenica grande festa a Cazzago Brabbia, protagonista il pesce di lago
Sabato 22 luglio il secondo appuntamento
Al via la manifestazione voluta dai Lions che per due giorni animerà il lungolago gaviratese con musica, cibo e iniziative. Il presidente della Regione: «Oggi l’acqua rispetta tutti i parametri e il lago è tornato a essere una grande risorsa per il territorio»
A Calcinate del Pesce, all’oratorio di via Ettore Ponti 153, venerdì 30 giugno, sabato 1 luglio e domenica 2 luglio torna la “Festa di San Pietro”
Un’intera giornata, dalle 10 fino a notte, ricca di eventi dedicati al benessere, al cibo di strada, allo sport e agli amici a quattro zampe
Organizzata dall’associazione Gavirate tra parco e lago, la serata ha visto numerosi interventi tra politici, istituzioni, esperti e associazioni per fare il punto su un possibile programma di sviluppo del bacino risanato
Dopo il servizio sulle “baby gang” trasmesso il 16 aprile, la Comunità di Cassano Valcuvia chiarisce i fatti, ribadisce trasparenza e impegno educativo, e rilancia l’invito a un confronto serio con le istituzioni e l’informazione
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune