
Varese
A Villa Mirabello un incontro dedicato all’Isolino Virginia
Innocenzo Regazzoni e i primi scavi all’Isolino Virginia (1878-1885). Un importante contributo alla nascita della Paletnologia italiana
Innocenzo Regazzoni e i primi scavi all’Isolino Virginia (1878-1885). Un importante contributo alla nascita della Paletnologia italiana
Il Centro Geofisico prealpino che monitora l’andamento dal 2007 registra un calo di 40 centimetri rispetto allo 0 idrometrico. Il record raggiunto l’estate scorsa quando si raggiunse quota meno 70. La situazione a Biandronno, Bardello, Gavirate e Schiranna
Aveva 89 anni ed era la quinta generazione di una famiglia di pescatori del lago di Varese. La salma è composta nella nuova casa funerale S. Ambrogio in via Piave 6 ad Azzate. I funerali si terranno mercoledì 1 febbraio alle 14 a Bodio Lomnago
Riunione in provincia con l’assessore regionale Raffaele Cattaneo: “Prima fase messa a regime ora ci si dovrà concentrare sulla valorizzazione dell’ambiente”
Questa l’idea del consigliere regionale che sostiene che il rilancio del lago deve continuare anche tramite le competizioni sportive
Lo scorso sabato 17 dicembre si è svolta la festa di Natale presso la sezione di Varese dell’associazione nazionale di promozione della nautica da diporto e delle tematiche relative alle acque costiere ed interne
La tela, esposta nei pressi della Trattoria della Rosa su via san Carlo, resterà appesa all’esterno del locale una volta terminate le festività natalizie
Sarà presentato al Chiostro di Voltorre a Gavirate, il 10 dicembre 2022. Un’occasione per celebrare i 100 anni della Cooperativa dei Pescatori del Lago di Varese
Sabato 12 novembre si è svolta l’operazione “Lago pulito 2022”. Il vicesindaco Parola su una delle barche dei pescatori ha partecipato alla pulizia dei fondali
Il volatile è stato poi trasferito, insieme ad un altro cigno ferito a Gavirate, al centro di recupero animali selvatici di Vanzago, all’interno dell’oasi Wwf, dove sarà visitato e medicato dal veterinario
Un sabato di grande lavoro e abbondante raccolta lungo il tratto del lago di Varese antistante il comune. Protezione civile, amministrazione comunale e i fratelli Zanetti hanno ripescato decine di oggetti abbandonati
Lo certificano le analisi effettuate sulle acque in tutto questo periodo. A decidere quali spiagge saranno aperte sarà però la decisione dei singoli comuni: oltre a Schiranna e Bodio sono intenzionati Biandronno, Gavirate e Cazzago Brabbia
Coinvolti in un progetto di PCTO, i ragazzi di quinta indirizzo economico hanno ideato nuove lavorazioni, occupandosi della progettazione, della realizzazione, fino al piano economico e di comunicazione
1
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni