
Milano
Insubria, 6 laureati su 10 lavorano subito
Tasso di occupazione dei neolaureati triennali superiore alla media nazionale del 41%. Lo dice il rapporto AlmaLaurea presentato alla Bicocca
Tasso di occupazione dei neolaureati triennali superiore alla media nazionale del 41%. Lo dice il rapporto AlmaLaurea presentato alla Bicocca
Gli studenti hanno ottenuto la laurea magistrale in “Global Entrepreneurship, Economics and Management” dell’Università dell’Insubria e il titolo Master of Science in Economics rilasciato dall’Università di Jena
Ha preso il massimo dei voti il nostro Tomaso Bassani, laureato in Storia con una tesi sul circolo cooperativo di Albizzate. Un bel 104 finale davanti alla mamma, gli zii e tanti amici, oltre al presidente del circolo albizzatese
L’agognato certificato sarà consegnato direttamente in seduta di laurea. La prima studentessa ad averlo ricevuto “in diretta” è stata Michela Martignoni
La redazione di Varesenews si congratula col suo giovane collaboratore che si è laureato in Scienze sociali per la globalizzazione all’Università degli Studi di Milano
Penalizzate soprattutto le donne: solo il 18,7% delle neolaureate lombarde occupate ricopre un lavoro adeguato alla propria qualifica. È quanto emerge dall’ultimo Rapporto Specula presentato a Milano
E’ Edoardo Gatti l’ingegnere gestionale numero 1000 laureatosi alla Liuc. “Il nostro segreto è adattare i programmi didattici in base a cosa richiedono le aziende”, spiega il professor Carlo Noé. E i risultati dell’ateneo parlano chiaro
Il profillo dei laureati dell’ateneo varesino emerge dall’indagine realizzata da AlmaLaurea
Federica Liparoti, con la sua laurea sulle “nuove prospettive politico criminali” si è aggiudicata l’ultima edizione del premio in memoria dell’Avvocato ucciso nel 1979
L’associazione offre un master alla SDA della Bocconi dedicato alla costruzione della leadership al femminile
La classifica realizzata dal sito dedicato al mondo della scuola e dell’università
Rispetto al passato si è ridotta la quota degli occupati e cresce quella delle persone in cerca di lavoro. Più difficoltà e precariato tra le donne
Uniti da una profonda amicizia e da esperienze personali legate all’Oncoematologia pediatrica di Varese, i tre ragazzi hanno realizzato e venduto oggetti artigianali ispirati alla numismatica durante il mercatino di Natale di Cantello, raccogliendo 2500 euro per sostenere la nuova struttura
1
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"