Cazzago Brabbia
“Ti racconto la storia di Cazzago Brabbia”, un video documentario coi volti storici del paese
Il progetto realizzato da Magoot Comunicazione, presentato nel vecchio lavatoio, che oggi ospita un acquario coi pesci di lago
1Il progetto realizzato da Magoot Comunicazione, presentato nel vecchio lavatoio, che oggi ospita un acquario coi pesci di lago
1
Volontari della Protezione civile e cittadini hanno incontrato l’amministrazione per valutare le condotte idriche che verranno ripulite in autunno
Grazie ad un intervento di restauro conservativo a funzionale voluto dal Comune di Leggiuno sono stati parzialmente ricostruiti sia i muri perimetrali sia le tre vasche che lo compongono
La riqualificazione, cominciata a luglio, è stata completata. Ora si passa all’antico lavatoio e al ricovero del “rierun” la barca simbolo dei pescatori
Grazie all’impegno dell’amministrazione comunali, gli antichi lavatoi distribuiti nelle diverse frazioni del paesino della Valcuvia verranno riqualificati. “Sarebbe bello pensare ad itinerari dedicati”
L’ideatore e curatore dell’Archivio storico del territorio dei laghi varesini, fa una riflessione sul lavatoio-acquario e sugli ultimi progetti dell’amministrazione comunale
Un secolo di vita da quando le lavandaie lo inaugurarono per farlo diventare centro di socialità del paese
Una gradevole camminata in un percorso che permetterà di scoprire i gioielli custoditi da angoli e frazioni del paese
A segnalare il guasto gli Amici di Bregazzana, a perorare la causa il consigliere di Cartabbia Esposito. Il risultato è una fontana come nuova in uno dei pochi lavatoi ancora in funzione in città
Qualche ora di lavoro con scope, pennelli e tanta buona volontà. Una ammirevole lezione di educazione civica. L’amministrazione ringrazia
Un paio di giorni fa in azione i vandali che hanno rovinato il prezioso lavatoio “a ginocchio”. La comunità non sa spiegare le motivazioni di questo gesto
Il progetto della Pro Loco di Cuvio volto al recupero dei luoghi ed edifici che hanno fatto la storia del paese
Tolta dalla sua nicchia per consentire il restauro del lavatoio, l’amata statua è stata accolta dalla comunità
Un seguitassimo evento culturale che gravitava attorno ad un vero e proprio monumento della socialità, dove un tempo le donne, tra mille fatiche, si confidavano
Una giornata per ricordare il gioiello del paese: un monumento alla socialità datato 1909
Sono in corso i lavori di restauro di uno storico manufatto, pagati da Comune e Proloco. Alla fine l’antica struttura rimessa a nuovo verrà salutata dalla banda
Simone Filippi dal maggio dello scorso anno è il Presidente del Comitato di via Dunant. Arrivato nel 2009 appena diciannovenne ha imparato da Angelo Bianchi. Oggi il Comitato conta 800 volontari e 38 dipendenti e assicura numerosi servizi
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti