
Induno Olona
Addio ai pini del cimitero: sono iniziati i lavori sul piazzale
I pini marittimi piantati trent’anni fa saranno sostituiti da un filare di cipressi che lascerà scoperta la facciata disegnata dall’architetto Maciachini
I pini marittimi piantati trent’anni fa saranno sostituiti da un filare di cipressi che lascerà scoperta la facciata disegnata dall’architetto Maciachini
Riscaldamento ed illuminazione saranno migliorati con notevoli risparmi energetici pari a circa €. 20.000/anno
Con il mese di settembre inizieranno diversi lavori pubblici finalizzati alla messa in sicurezza di alcune strade
Per ora è solo un sogno nel cassetto ma il bacino pensile sarà presto oggetto di lavori di consolidamento. Altri progetti? Con una connessione veloce tutto sarebbe più semplice e realizzabile
Iniziano i lavori per la posa delle nuove tubazioni del gas e cambia la viabilità in centro paese. Auto permesse solo a residenti, fornitori e mezzi di soccorso
Interventi alla scuola materna per ottenere il collaudo statico e la certificazione antincendio, mentre alle scuole medie saranno rifatti tutti i bagni
Terminati la scorsa settimana gli interventi sui cedimenti della carreggiata in via della Padella. Ora Ferrovienord interverrà su parcheggio e stazione per fermare infiltrazioni
Giovedì 14 giugno, alle 21, al palazzo Leone da Perego, si terrà un incontro pubblico per presentare
il progetto di ristrutturazione allo stabile ex Accorsi
I lavori nel punto nevralgico si svolgeranno nella giornata di mercoledì
Grazie ai soldi di Pedemontana, a Gorla Minore verrà riqualificata piazza XXV Aprile, ma ci sono discussioni in merito al numero di parcheggi creati. Landoni: “Non possiamo aggiungerne altri”
La lista civica nata dai consiglieri di opposizione a Rivolta spiega le idee su urbanistica e lavori pubblici, per Lonate, Sant’Antonino e Tornavento
L’intervento sarà a 360 gradi, dalla rotatoria con via Miola fino al semaforo dell’incrocio con via Manzoni. i lavori dovrebbero durare circa due mesi, in modo da essere portati a termine prima dell’autunno
Moira Nogarotto racconta l'esperienza vissuta da sua nonna lo scorso 29 aprile e spiega perchè dobbiamo aiutare i nostri anziani creando una rete di sicurezza: "Sono la parte più fragile e preziosa. Non lasciamoli soli"
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni