
Varese
Lavori Enel sulla strada per il Campo dei Fiori
Dal 24 ottobre all’11 novembre la strada per il Campo dei Fiori sarà chiusa, dalle 8.30 alle 12 e dalle 13.30 alle 16.30, a causa di lavori che verranno svolti da Enel
Dal 24 ottobre all’11 novembre la strada per il Campo dei Fiori sarà chiusa, dalle 8.30 alle 12 e dalle 13.30 alle 16.30, a causa di lavori che verranno svolti da Enel
Durante la chiusura notturna il traffico in direzione A8 sarà indirizzato in uscita allo svincolo di Gallarate Est/Statale del Sempione (km 3,200) con prosecuzione sulla SS33 in direzione Milano, inversione di marcia alla prima rotatoria e reimmissione sulla statale 336
L’opera è stata realizzata grazie all’acquisizione di 140.000 deuro a Regione Lombardia, 30.000 euro da contributo statale e 63.334 euro da fondi stanziati dal Comune
Da lunedì 18 luglio, per cinque notti consecutive
A conclusione dei lavori di E-Distribuzione sono previsti anche i lavori di rifacimento del manto stradale che si protrarranno presumibilmente fino a fine agosto
Dal 18 luglio al 6 agosto ci sarà la sospensione della circolazione di tutti i veicoli in via Fabio Filzi sulla Sp2
Il sindaco Di Renzo Scolari ha per il momento negato la possibilità di chiusura totale di via Oltrona, interessata dai lavori predisposti da Alfa e ha chiesto un incontro con le aziende interessate
Preoccupazione per il nuovo cedimento di un tratto della strada che scende verso il cimitero e che permette di “tagliare” una parte della Briantea in uscita dalla città
Partnership tra Anas e radio e tv del territorio regionale per notiziari quotidiani di viabilità. Informazioni aggiornate per gli utenti su cantieri, limitazioni al transito e percorsi alternativi
Si tratta di lavori per la realizzazione di un marciapiede e contestualmente di un nuovo tratto di acquedotto comunale
La Provincia ha comunicato diversi interventi sulla strada usata dai frontalieri per raggiungere la dogana del Gaggiolo
Il provvedimento dalla sera di martedì 18 gennaio, per 4 notti
Un calendario di 90 eventi gratuiti di carattere sociale, educativo, artistico, musicale e multimediale, ideati per avvicinare la cittadinanza ai servizi e alle istituzioni. La Welfare Week 2025 si terrà dal 5 al 13 aprile
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"