
Varese
Sei emozionanti storie fotografiche di Stefano Pensotti con “Le vie dei venti” a Varese
Con il fotografo conosciuto a livello mondiale una serata dal tema “Il viaggio in India: Esperienza reale o immaginaria?"
Con il fotografo conosciuto a livello mondiale una serata dal tema “Il viaggio in India: Esperienza reale o immaginaria?"
Da oltre 30 anni, l’associazione culturale propone occasioni di conoscere e riflettere su realtà e problematiche per diverse parti del mondo. Sabato 7 dicembre si parlerà del ritiro di migliaia di monache Tibetane
Sabato 7 dicembre inizierà la rassegna 2024/2025 con la proiezione dello splendido film documentario diretto da Jin Huaqing. Ingresso libero
Un documentario epico e maestoso, che tramite la fotografia, la colonna sonora e il sound design coinvolge e trascina in un altrove spazio-temporale
La fotografia è protagonista dell’evento organizzato dall’Associazione Le Vie dei Venti con il patrocinio del Comune di Varese
Sabato 20 aprile l’associazione Le Vie dei Venti propone un approfondimento su gioielleria e arte orafa, stili e tecniche estremamente differenti sviluppar8 nel corso dei secoli dalle diverse etnie
Appuntamento sabato 23 marzo in Sala Morselli in Biblioteca a Varese con l’associazione Le Vie dei Venti
Gianluca Torrente, viaggiatore appassionato e curioso, ha avvicinato Varese a luoghi sconosciuti e coinvolto giornalisti, registi e attivisti per spiegare culture e geopolitica. Sabato 24 febbraio sarà a Varese Giorgio Fornoni con “Sulla rotta della Bestia”
Noto reporter e giornalista, propone una testimonianza lucida e drammatica di umana disperazione sul confine tra Messico, California e Texas
Sabato 24 febbraio, l’associazione Le Vie dei Venti, in occasione dei 30 anni di attività, ha invitato un vecchio amico che presenterà il reportage dedicato al dramma di popoli in migrazione verso gli Stati Uniti
L’associazione “Le Vie dei Venti” propone in prima visione il film documentario diretto da Mstyslav Chernov, Il film candidato all’Oscar 2024 è un resoconto in prima persona di ciò che accadde nei primi giorni della guerra in Ucraina
Le Vie dei Venti propongono il bellissimo documentario dell’artista, regista e giornalista iraniana che lo presenterà personalmente in video collegamento dall’Iran
Sabato 25 novembre, alle 21, alla Sala Montanari a Varese inizia la nuova stagione 2023 2024 dell’associazione culturale. Appuntamento in Sala Montanari
Prima della proiezione Verrà proposto anche un breve video introduttivo inviato direttamente dal regista
Il regista Mario Zanot sarà presente all’appuntamento di sabato 4 marzo organizzato dall’Associazione “Le Vie dei Venti”
Serata con il fotografo che per ben 12 volte ha vinto la Coppa del Mondo di foto ambientali
Lo spettacolo della compagnia teatrale malnatese sarà sabato 1 marzo all'oratorio di Gurone. Il ricavato andrà in beneficenza proprio per le attività della Parrocchia
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»