
Varese
Mobilità sostenibile, vita green e nuove auto per l’età che avanza: in incontro di Spi Cgil e Legambiente a Varese
Si terrà il prossimo 14 maggio alle 17, presso il Salone Estense e con il patrocinio del Comune di Varese
Si terrà il prossimo 14 maggio alle 17, presso il Salone Estense e con il patrocinio del Comune di Varese
Lo scorso 19 aprile sono stati percorsi i 28 km della pista ciclabile insieme ai ragazzi, alle ragazze, alle e agli insegnanti della scuola media, con il supporto dei volontari di Legambiente e della FIAB
Trofeo Tartaruga 2024: vince la bicicletta muscolare, ultima l’automobile a 30 Km/h. Legambiente: “La sicurezza stradale e l’efficienza delle città si realizzano condividendo la strada, non polarizzando il traffico su una sola modalità”
Il fenomeno legato all’inversione termica, ovvero il fenomeno persistente per cui, in presenza di alta pressione, l’aria fredda si stratifica sul fondo della pianura e delle valli, accumulando e intrappolando tutti gli inquinanti rilasciati dalle attività umane
La provincia di Varese, in particolare, ha subito notevoli impatti, testimoniando la vulnerabilità crescente della regione di fronte ai cambiamenti climatici
Legambiente: “L’eccessiva concentrazione di allevamenti oggi è un ostacolo insormontabile per il risanamento ambientale della pianura lombarda”
Accedono alla graduatoria solo i comuni che, oltre a raggiungere o superare il 65% di raccolta differenziata, hanno conferito meno di 75 abitante per anno di rifiuto secco non riciclabile
Grande cordoglio dal mondo Legambiente ma anche dalle altre realtà ambientaliste della zona di Malpensa. Il funerale si terrà lunedì 4 dicembre ad Arsago
Nel complesso, Varese è al 41esimo posto, in discesa sul 2022 (eravamo al 36esimo posto) ma in salita rispetto al 2021 (eravamo al 44esimo). Sale la quota di strade pedonali, che ci vede ai primi posti
Il corso si articola in due parti: una mattinata che approfondisce l’argomento teorico, e un pomeriggio di workshop pratico dedicato ai soci di Legambiente
Si tratta di “La Via Maestra – Insieme per la Costituzione”, la mobilitazione promossa dalla Cgil e da altre associazioni, tra cui Arci, Anpi provinciale, Legambiente, Libera
Ritorna domenica 24 Settembre al Parco Alto Milanese “Puliamo il Mondo”, iniziativa nazionale di
volontariato ambientale, edizione italiana di Clean Up the World
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
1 2
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune