![soldi generiche](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2015/10/soldi-generiche-491457.610x431.jpg)
Economia
Legge di Stabilità: addio tasse sulla casa, più incentivi alle imprese
Una manovra da 33 miliardi di euro, non ci saranno più imu e tasi.Il debito pubblico inizierà a scendere dal 2016
Una manovra da 33 miliardi di euro, non ci saranno più imu e tasi.Il debito pubblico inizierà a scendere dal 2016
Dal 2015 la Legge di Stabilità prevede l’istituzione di un regime fiscale forfettario nei confronti delle persone fisiche titolari di partita Iva, mentre triplica le tasse per chi aderisce al regime dei minimi
La misura in un emendamento alla legge di Stabilità in esame al Senato. “Consegna ridotta nelle zone con densità sotto i 200 abitanti per chilometro quadrato”. La situazione in provincia
Lunedì sera un incontro organizzato al De Filippi permetterà di discutere il tema della legge di stabilità. Parteciperanno gli onorevoli Airaudo e Cimbro e l’economista Romano
I presidenti di Regione e consiglio regionale vogliono incontrare i parlamentari eletti in Lombardia per esprimere la loro contrarietà ai tagli previsti nella legge di Stabilità
In una missiva i due parlamentari varesini del Pd scrivono a Renzi e al ministro Padoan di valutare il ripristino dei fondi per non danneggiare i cittadini che traggono molti benefici da questi servizi gratuiti
Una sforbiciata di 150 milioni di euro, rispetto ai 430 previsti nell’immediato futuro, e una prospettiva di riduzione strutturale dei finanziamenti del 34,5% negli anni a venire per servizi di tutela
“Apertura positiva da parte del Governo nei confronti delle Regioni rispetto ai tagli” secondo il presidente del Consiglio Regionale
Lo ha detto il ministro dell’Economia nel corso della trasmissione “In mezz’ora”. Appello agli imprenditori: ora investite
Il sindaco di Varese Attilio Fontana, interviene con forza prima dell’ufficio di presidenza di Anci fissato per giovedì 19 dicembre: “per gli enti locali impossibile chiudere i bilanci”
La fermata dal lavoro indetta da Cgil-Cisl-Uil. Dalle 10.00 alle 14.00 i treni regionali e suburbani di Trenord potranno subire ritardi
Cgil Cisl e Uil annunciano iniziative in tutto il Paese per informare sulla situazione drammatica dell’economia. “Riduzione fiscale per le imprese e investimenti”
Un po’ di sollievo per i contribuenti arriva dalle detrazioni per i figli a carico. Lo sconto base è di 950 euro, 1220 euro per i figli di età inferiore a 3 anni. Le detrazioni vengono aumentate di al tri 400 euro nel caso di figlio disabile
Il premier ha ufficializzato la sua intenzione di lasciare l’incarico. Nel pomeriggio l’approvazione alla legge di stabilità
Interventi per circa 12 miliardi di euro ma senza correttivi sulla finanza pubblica. Prevista l’istituzione di un commissario anticorruzione. Presentata la riforma del titolo V della Carta
L'iniziativa della Camera di Commercio di Varese per connettere tutte le realtà della provincia e rispondere alle nuove esigenze di un territorio sempre più turistico
Ultimi commenti
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese