
Varese
L’umorismo lombardo conquista ancora il teatro, sei sere da “tutto esaurito” a Varese per i Legnanesi
Oltre seimila spettatori, un record inimmaginabile per qualunque compagnia in una qualunque piazza di provincia
1Oltre seimila spettatori, un record inimmaginabile per qualunque compagnia in una qualunque piazza di provincia
1
L’occasione è il Festival della comicità dei laghi Lombardi ideato e diretto da Francesco Pellicini
Si esibiranno Teatro Galleria di Legnano, lunedì 23 Settembre, con “70 anni di risate”
L’ultimo saluto ad Alberto Destrieri sarà alle 10 del mattino nella parrocchia di San Giovanni a Legnano
Spettacolo della storica compagnia che apre la stagione invernale del teatro cittadino
Almeno 700 persone hanno assistito allo show organizzato durante la festa patronale del quartiere con i Legnanesi
Presentata la nuova stagione del Teatro Auditorio con 9 spettacoli straordinari: Dai Legnanesi fino a Jesus Christ Superstar passando per Ale e Franz, Serena Autieri e Vincenzo Salemme
Come ormai consuetudine i Legnanesi salutano l’estate a Saronno, saranno sul palco del Giuditta Pasta dal 23 al 25 settembre
Lo storico gruppo teatrale torna con “Storie dei cortili”, le esilaranti avventure della famiglia Colombo alle prese con un’edicola
Presentato il calendario degli appuntamenti che animeranno la città durante la stagione estiva
Antonio Provasio, ovvero La Teresa della storica compagnia, racconta del nuovo spettacolo che debutta sul palcoscenico del teatro varesino giovedì 27 novembre (fino a domenica)
Da venerdì 19 a domenica 21 quasi tutto esaurito per le tre repliche in programma dello spettacolo “La vita è fatta a scale…”
Porteranno in scena lo spettacolo “La vita è fatta a scale”. Ecco dove è possibile acquistare i biglietti
Primo spettacolo il 13 dicembre; tra i protagonisti dell’anno Gino Paoli, i Legnanesi, Billy Cobham, Moni Ovadia, Enrico Bertolino. C’è anche una stagione pomeridiana per bambini
Venerdì sera, 19 luglio, In piazza san Magno lo spettacolo della famosa compagnia teatrale in dialetto. Posti a sedere andati subito a ruba
La compagnia torna in scena in città sabato 4 e domenica 5 maggio con la sua ultima produzione teatrale “Lasciate che i pendolari vengano a me”
Un calendario di 90 eventi gratuiti di carattere sociale, educativo, artistico, musicale e multimediale, ideati per avvicinare la cittadinanza ai servizi e alle istituzioni. La Welfare Week 2025 si terrà dal 5 al 13 aprile
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"