Nel 2019 si celebrano i cinquecento anni dalla morte di Leonardo Da Vinci. Moltissimi gli eventi e le iniziative dedicate alla scoperta delle opere e della vita del genio del Rinascimento.

Cultura
Leonardo, l’anniversario della morte e le storie che lo legano al Varesotto
Il genio fiorentino si spegneva il 2 maggio 1519 in Francia. La sua eredità è stata a lungo oggetto di studi e approfondimenti. Negli anni più recenti, molte vicende legate alle sue opere si intrecciano con il Varesotto

Como
“Leonardo Lettore. L’insaziabile desiderio di conoscenza di un genio”
L’apertura della mostra è in programma giovedì 6 febbraio alle ore 17,30 con una visita guidata

Lomazzo
Il genio di Leonardo tra musica e mitomania
Due incontri nel weekend organizzati dal gruppo culturale Lomazzo: con Philippe Daverio e Walter Chinaglia

Angera
Da Leonardo alla pietra di Angera, un weekend al museo
Doppio appuntamento nel fine settimana con la storia e la cultura locale
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione