CULTURE
From Milan to Verbano: a Lombard guide to Leonardo
The Lombard landscapes by Leonardo da Vinci is the scheduled event for Sunday 5 May at 10 am in Villa Arconati in Bollate
The Lombard landscapes by Leonardo da Vinci is the scheduled event for Sunday 5 May at 10 am in Villa Arconati in Bollate
L’appuntamento per i più piccoli è per sabato 4 maggio alle 15
I paesaggi lombardi di Leonardo da Vinci è l’appuntamento in programma domenica 5 maggio alle 10 a Villa Arconati di Bollate
Sabato 16 marzo alle 17.30 alla sede Soms in piazza Artisti Viggiutesi una conferenza della professoressa Renata Castelli. Ingresso libero e conclusione con aperitivo
Una mostra e molti appuntamenti culturali dedicati a Leonardo Da Vinci nel cinquecentenario della sua scomparsa
L’intervento, per il quale l’Amministrazione ha stanziato 2,8 milioni di euro, verrà eseguito in modo tale da non interrompere le attività didattiche e museali
Per motivi di sicurezza vietata la circolazione dei velocipedi sull’Alzaia tra l’opera di presa e l’incile: un’ordinanza del Presidente del Consorzio ETVilloresi permette il transito alle bici solo se condotte a mano
Attori in abiti rinascimentali, sbandieratori, modelli delle macchine studiate dal genio del Rinascimento: questo e molto altro nel fine settimana del 26 e 27 maggio
Il mistero svelato in un docufilm realizzato dopo due anni di lavoro sul “furto del secolo” ad opera di un muratore della Valdumentina, Vincenzo Peruggia
Una lettrice, che si è ritrovata danneggiata la macchina che aveva regolarmente parcheggiato in via Leonardo da Vinci a Varese, racconta la dinamica e chiede il “conforto” della condivisione
Mercoledì 24 giugno, alla Sala Serra, una conferenza racconta il ruolo di Leonardo da Vinci nelle vicende di Milano, svelando come, grazie a lui, siamo arrivati anche all’Expo
Villa Cagnola ospiterà una mostra dedicata alla “Sacra Famiglia” di Giampietrino, seguace di Leonardo Da Vinci, dal 12 aprile al 6 settembre. Il 26 aprile, Convegno di approfondimento con ospiti d’eccezione
Simone Filippi dal maggio dello scorso anno è il Presidente del Comitato di via Dunant. Arrivato nel 2009 appena diciannovenne ha imparato da Angelo Bianchi. Oggi il Comitato conta 800 volontari e 38 dipendenti e assicura numerosi servizi
Ultimi commenti
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni