
Samarate
Gli studenti del “Siai Marchetti” in visita alla Leonardo di Cascina Costa
L'iniziativa alla sede centrale di Leonardo Elicotteri è stata possibile grazie alla partecipazione degli studenti al PCTO In Volo con Leonardo
L'iniziativa alla sede centrale di Leonardo Elicotteri è stata possibile grazie alla partecipazione degli studenti al PCTO In Volo con Leonardo
Con la nuova cabina di pilotaggio l’M-346 resta all’avanguardia tecnologica dell’addestramento e guarda anche ai velivoli da difesa di futura generazione
Fiom, Fim e Uilm contestano il ritorno al modello del 2016 e chiedono aumenti certi per contrastare l’inflazione. Federmeccanica non fa passi avanti, mentre cresce la tensione nelle trattative
Le indagini, condotte dalla Procura di Lecco, hanno ricostruito la dinamica dello schianto e il percorso tecnico del velivolo. La chiusura delle indagini segna un passo decisivo nel procedimento giudiziario, lasciando aperta la possibilità di un futuro processo per accertare eventuali responsabilità
Ordini a 20,9 miliardi di euro (+16,8%), ricavi a 17,8 miliardi (+16,2%) e un flusso di cassa operativo in crescita del 30,1%
Tra gli obiettivi figurano la riduzione delle emissioni di CO2 del 53% entro il 2030, l’incremento della presenza femminile nel settore Stem e lo sviluppo di soluzioni digitali
L’accordo strategico prevede sinergie industriali e tecnologie avanzate per un mercato in espansione. Il settore europeo dei droni militari è destinato a superare i 100 miliardi di dollari nei prossimi dieci anni
Fiom, Fim e Uilm hanno organizzato presìdi negli stabilimenti Beko e in quelli di Leonardo. Adesione al 90% per il primo turno
A fine gennaio prenderà il via il ciclo di cinque webinar gratuiti “La scienza del volo verticale”. Gli insegnanti potranno iscrivere le proprie classi collegandosi alla piattaforma didattica Educazione digitale
Al centro degli incontri le possibili applicazioni tecnologiche di Leonardo nel settore agricolo, in quello della cyber sicurezza, nella digitalizzazione e nella sanità
La più importante azienda di Stato italiana rafforza la cooperazione tecnologica nel Sudest asiatico
È l’elicottero più diffuso nella sua classe di peso, con oltre 90 esemplari già operativi a livello globale e più di 155.000 ore di volo accumulate
Il segretario provinciale della Fim Cisl dei Laghi commenta la decisione dell’azienda di dare un premio a quei lavoratori che suggeriscono un candidato da assumere
L’annuncio è comparso nelle bacheche degli stabilimenti. La One Company ha spedito una email a tutti i dipendenti esclusi i responsabili delle risorse umane e chi ricopre ruoli apicali
Il 30 ottobre 2015, i piloti Pietro Venanzi e Herb Moran, esperti collaudatori di AgustaWestland, decollarono con il convertiplano AW609 per una missione di collaudo. Quel volo, purtroppo, si concluse tragicamente
I carabinieri hanno fermato tre giovani attiviste, che sono state denunciate e hanno ricevuto il foglio di via: contestavano le forniture di velivoli militari a Israele. L’elicottero davanti allo stabilimento è stato ripulito
Uniti da una profonda amicizia e da esperienze personali legate all’Oncoematologia pediatrica di Varese, i tre ragazzi hanno realizzato e venduto oggetti artigianali ispirati alla numismatica durante il mercatino di Natale di Cantello, raccogliendo 2500 euro per sostenere la nuova struttura
1
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"