Varese
“Giorgio Ambrosoli”, a teatro la storia dell’eroe borghese
Lo spettacolo è in programma il 26 febbraio alle 21. L’iniziativa è promossa da Libera e dalle Acli Provinciali, in collaborazione con il Comune di Varese e Markhor Teatro
Lo spettacolo è in programma il 26 febbraio alle 21. L’iniziativa è promossa da Libera e dalle Acli Provinciali, in collaborazione con il Comune di Varese e Markhor Teatro
Si terrà giovedì 28 novembre con i prodotti di “Libera terra”, prenotazioni entro il 22 novembre
L’appuntamento è alle 21 alla sede Acli di via Agnelli 33
I dati di Libera presentati nella Commissione Antimafia del Consiglio regionale, che ha avviato un confronto con le associazioni che lavorano su legalità e antimafia
Dalla storia di Epifanio Li Puma, sindacalista ucciso nel ’47, a quella di Marcella Di Levrano, vittima della mafia pugliese, fino all’uccisione di Pietro Sanua a Corsico nel ’95. Una serata a Stoà per ricordarli e per rilanciare il bisogno di giustizia e legalità
L’invito del comitato soci Coop e dell’amministrazione a partecipare all’appuntamento teatrale che ripercorre, attraverso il cibo, la storia delle cooperative che operano sui terreni confiscati alle mafie da nord a sud
Il programma a partire dal ritrovo dei ragazzi del Comitato Studentesco alle 15,30 fino all’appuntamento davanti al Tempio Civico
Per la prima volta farà tappa nella città dell’Altomilanese, un luogo che è stato al centro di spartizioni tra diverse organizzazioni criminali quali mafia e ‘ndrangheta. Appuntamento per il 14 maggio
Alcuni pullman partiranno dal capoluogo e da Busto per raggiungere la Toscana dove si svolgerà la manifestazione nazionale indetta da Libera e Avviso pubblico
L’allarme della Cgil. Il sindacato, in collaborazione con alcune associazioni, lancia “Io riattivo il lavoro”, una raccolta firme per dare un futuro a queste imprese
Serata con giornalisti locali ed esponenti delle associazioni che combattono il fenomeno mafioso venerdì 25 gennaio nella sala Biagi della biblioteca
Il fondatore di Libera prende a modello le cooperative che gestiscono le terre confiscate ai mafiosi: “Troppe aziende muoiono”. Scarso anche il riutilizzo dei beni immobili con qualche lodevole eccezione
Morì il 12 maggio 1995 nella vicina Cardano al Campo. Il legame con il Varesotto è stato consolidato dall'iniziativa che a Cavaria la ricorda ogni anno. Ovviamente in musica
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti