
Castano Primo
L’incontro scolastico con l’autore diventa “social” e apre alle famiglie
L’incontro della 3^G dell’Istituto Torno con Laura Orsolini, autrice di “Play” si farà ma in diretta Facebook: anche i genitori potranno partecipare
L’incontro della 3^G dell’Istituto Torno con Laura Orsolini, autrice di “Play” si farà ma in diretta Facebook: anche i genitori potranno partecipare
Non chiamateli bigini: riassumono le opere dei grandi, ma solo per sottolineare quanto “erano fighi”. I consigli della libraia per appassionarsi alla letteratura
Le vacanze sono finite ma non la voglia di viaggiare ed esplorare, nuovi mondi e tante emozioni su carta nei libri consigliati da Laura Orsolini
Fresco di stampa il primo libro per ragazzi di Stefano Amadei “L’Inferno di Malinverno: ovvero Diabolici (e inutili) tentativi di liberarsi di un gatto nero”
Tra timori e fiducia: Laura Orsolini consiglia due libri per aiutare i bambini, ma anche i ragazzi a tornare a scuola con il piglio giusto
In libreria dal 9 settembre “Villa Mannara”, il nuovo racconto per ragazzi dell’autrice (e libraia) fagnanese, Laura Orsolini. Tra biciclette, palloni e strani ululati
Grandi temi per due libri da portare sotto l’ombrellone. Per leggere di argomenti importanti e parlarne con mamma e papà
Il libricino con i pensieri dei ragazzi della 2A è solo una delle iniziative che hanno coinvolto gli studenti della scuola media che ha inviato un video corale al Miur
Parte dalle “Parole giuste” di Silvia Vecchini un nuovo gruppo di lettura per giovanissimi dal 25 giugno alle ore 18 nel parco di Villa Tatti
Fra gli ospiti dei prossimi appuntamenti del martedì alle 18 il giornalista Antonio Caprarica, l’editore Alessandro Barbaglia e un nuovo romanzo
A coming-of-age novel for teenagers, and even adults, thanks to stories that intertwine in a dialogue between generations, around loves and addictions
Un romanzo di formazione per adolescenti e anche per adulti grazie a storie che si intrecciano in un dialogo tra generazioni attorno ad amori e dipendenze
I due varesini, marito e moglie, sono intervenuti in Vaticano per parlare dei progetti realizzati dall'associazione Ewe Mama e dello spirito con cui hanno affrontato il loro cammino
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione