Gallarate
Il te…pore del Tè
Tè e libri? Un ottimo abbinamento, visto “in azione” alla libreria Carù, fra profumi d’erboristeria e discorsi letterari con lo scrittore Paolo Franchini
Tè e libri? Un ottimo abbinamento, visto “in azione” alla libreria Carù, fra profumi d’erboristeria e discorsi letterari con lo scrittore Paolo Franchini
L’opera sarà presentata presso la libreria Boragno di Busto Arsizio sabato 21 novembre
Maurizio Pallante sarà nel salotto della libreria bustocca giovedì 19 novembre
Venerdì 13 novembre presso la Libreria del Corsoverranno presentate le opere di Fabio Scotto, M.Giulia Baiocchi e Annalina Molteni, Eleonora Anselmi e Dario Brusa (Saggio sulla cultura poetica del territorio) All’incontro saranno presenti gli autori e l’editore Dino Azzalin
Esce “Machiavelli e gli Svizzeri”, la nuova opera dello scrittore varesino. Il libro infatti si propone di far luce sulle investigazioni svolte da Machiavelli a seguito del viaggio che intraprese nel 1507 tra gli Elvetici
Una nuova serata per gli appassionati dell’immagine si svolgerà giovedì 12 novembre alle ore 21 presso la sede del Gruppo Fotografico albizzatese. Si tratta della presentazione del libro a cura di Luigi Meroni e Sergio Luzzini
Sempre più persone acquistano libri su internet: ogni mese Internet Bookshop Italia registra circa 80.000 spedizioni, fatturato in crescita del 18%
Laboratorio-didattico per scoprire come nascono i libri. L’iniziativa, proposta dalla Biblioteca Comunale, è rivolta ai bambini delle classi quarte della scuola primaria per tre lunedì di fila a partire dal 9 novembre
Sabato dedicato alle storie per i più piccoli con l’affabulazione di Marco Bertarini mentre domenica Alberto Arbasino sarà ospite di Villa Recalcati
Il libro “Felicità Imperfetta” sarà presentato a Casciago nel Palazzo Comunale, sabato 7 novembre, alle ore 17
Il giornalista ripercorre, nel suo ultimo libro, la vicenda che sta dietro il Lodo Alfano, ovvero il processo Mills. Alla libreria Boragno è di scena l’attualità politica
È edito da Nomos il volume del maestro Giancarlo Toran che ripercorre l’epopea della tradizione schermistica italiana fino al 1940. Quest’anno ricorre il centenario della Federazione
Impresa a Dresda: gli azzurri guidati dal coach di Malnate ha battuto gli USA ai supplementari nella finalissima al termine di un torneo senza sconfitte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"