![Giulia si è laureata](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2017/12/giulia-si-e-laureata-647472.610x431.jpg)
Istruzione
Istruzione a Varese: laureati al 12%
L’analisi dell’Ufficio Studi della Camera di Commercio, disponibile sul portale statistico OsserVa. Crescono i Neet, 7 mila in più rispetto a 5 anni fa
L’analisi dell’Ufficio Studi della Camera di Commercio, disponibile sul portale statistico OsserVa. Crescono i Neet, 7 mila in più rispetto a 5 anni fa
Mercoledì sera momenti musicali e riconoscimenti, in un evento promosso con associazione Amici dei Licei, I.C. Ponti, Ubi Banca, Ats e altri soggetti cittadini
Nonostante il percorso liceale sia ancora in crescita, quasi il 60% dei ragazzi ha scelto una scuola tecnica o tecnologica. In difficoltà i professionali superati anche dalla Formazione regionale
Presentate alla cittadinanza le attività dei Licei di Gallarate per la salvaguardia del territorio e della biodiversità realizzate con un progetto iniziato nel 2008
Mercoledì 15 maggio al Teatro del Popolo la testimonianza della figlia di Aldo Moro, nuovo appuntamento nel ciclo d’incontri con testimoni diretta di momenti cruciali della democrazia in Italia
L’incontro si inserisce nelle iniziative relative al concorso EconoMia organizzato dal Comitato promotore del Festival dell’Economia di Trento
Circa trecento gli studenti di tutte le classi hanno dato vita alla manifestazione in strada, compresa una sorta di assemblea. In vista della manifestazione del pomeriggio
Per tre venerdì, tra novembre e dicembre, il liceo classico e lo scientifico illustrano l’offerta formativa e le attività extracurriculari
È il Presidente dell’associazione dei familiari delle vittime della strage di Bologna del 2 agosto 1980: previsto un dibattito alle Acli e un incontro curato dai ragazzi dei Licei
Va in scena la compagnia dei Licei di Gallarate, con una nuova performance teatrale. In programma mercoledì 16 maggio alle 20,45
Il progetto Frame curato da Alessandro Leone verrà presentato giovedì 10 maggio alle ore 11
Con l’anno scolastico 1961-62 il Liceo Classico da Civico diventava Statale, con la sezione di Liceo Scientifico. Da dicembre partono le celebrazioni, che hanno coinvolto molti ex alunni
Convegno nazionale di AlmaDiploma all’ITC Tosi di Busto: numerosi interventi istituzionali. Il”ritratto” dei neodiplomati su un campione di quasi 40mila ragazzi: Una scuola divisa per sesso, per livello culturale e classe sociale delle famiglie. Giovani in cerca di stabilità e futuro
L’assessore Laura Prati: «Materia da valorizzare, non da ridimensionare»
Ecco la riforma del Miur rispetto al vecchio impianto
Si terrà nel tardo pomeriggio di venerdì 15, dalle 18.30 alle 21 la prima delle due giornate di Scuola aperta dei Licei Classico e Scientifico di Gallarate, presso la sede di viale dei Tigli 38
Lo scrittore Dario Ceccarelli ha presentato il proprio libro nel corso dell'incontro con Luciano Clerico e le campionesse del Varesotto Alice Codato, Linda De Filippis e Giada Martinoli
1
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio