
Arconate
Sedici studenti del liceo di Arconate ospiti dei coetanei della scuola superiore di Kouvola in Finlandia
All'interno del progetto Erasmus+ A Home Away from Home, sono in scambio dal 4 al 9 maggio
All'interno del progetto Erasmus+ A Home Away from Home, sono in scambio dal 4 al 9 maggio
Studenti e docenti provenienti dal Liceo Generale di Zabrze sono ospiti dei ragazzi del liceo. Tra le iniziative proposte, l’incontro con Tareke Brhane, presidente del Comitato 3 Ottobre
Il progetto, incentrato su Milano come Smart City e capitale della moda, ha coinvolto docenti e studenti, in un percorso di apprendimento bilingue, arricchito dalla collaborazione con partner esterni
Due studenti e due studentesse del liceo linguistico hanno preso parte alla quattro giorni finale dell’iniziativa, promossa e organizzata dall’IIS Einaudi di Roma nell’ambito del programma “Futura – la scuola per l’Italia di domani”
I16 studenti sono stati ospiti delle famiglie locali imparando gli usi e i costumi finlandesi. “Siamo arrivati come partner siamo ripartiti da amici” il commento di uno dei partecipanti
La classe 1C steam è stata ricevuta in Campidoglio al termine del gemellaggio “Accorciamo le distanze” con la classe 1 R dell’Istituto Einaudi di Roma
Anche una rappresentanza di ragazzi del liceo Crespi e dell’Ite Tosi di Busto tra i partecipanti all’hackathon promosso dal liceo di Arconate e d’Europa
Asia Russo è stata premiata nel concorso dedicato al 50esimo anniversario del ritrovamento dei Bronzi di Riace
47 studenti del Liceo Linguistico d’Arconate e d’Europa hanno partecipato all’European Commission Mode x Energy policy for sustainable development, una simulazione dei lavori della Commissione Europea
Trenta studenti sono impegnati nella sala Polifunziale dell’Oratorio di Arconate per le attività organizzate da United Network
Una delegazione della scuola è stata selezionata dal Ministero per partecipare alla hackathon che si sta svolgendo a Strasburgo
Dopo sette anni di stop, una giornata di festa per il borgo sospeso della Val Veddasca, dove si riaprono case e seconde case. L’emozione di Stefano Pedrazzi, montino d’adozione e anima degli Amici di Monteviasco
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor