
Tradate
Il liceo Curie di Tradate ospita il convegno “Per una lettura alternativa del capitalismo”
Tre docenti universitari offriranno prospettive innovative sul capitalismo contemporaneo. Appuntamento il 30 gennaio 2025 al Liceo Marie Curie
Tre docenti universitari offriranno prospettive innovative sul capitalismo contemporaneo. Appuntamento il 30 gennaio 2025 al Liceo Marie Curie
Sette i licei statali tradizionali e cinque a indirizzo tecnologico valutati dall’indagine Eduscopio. La ricerca analizza il numero di diplomati, il voto medio di diploma e la percentuale di superamento del primo anno tra le matricole
Gli studenti dovranno creare un racconto ispirato a un’opera esposta alla Mostra dei pittori del territorio, che si terrà dal 10 al 15 ottobre presso Villa Truffini a Tradate
I ragazzi della classe 3ES hanno presentato le valutazioni finali del progetto PCTO in cui hanno valutato i dati delle attività svolte, ascoltando anche i principali protagonisti e i cittadini
Un ritrovamento casuale durante un controllo di routine, ma in cui è stato importante il “fiuto” degli agenti che si sono subito insospettiti per il nervosismo dei due ventenni alla guida dell’auto nel cui portabagagli erano stati nascosti i computer
Le attrezzature informatiche erano a bordo di un’auto fermata dagli agenti della Polstrada per un controllo di routine. Due uomini denunciati per ricettazione
La musica è un ottimo sistema per imparare una lingua straniera. Così i ragazzi della 3BL del Curi ha tradotto interpretato “Pastello Bianco” in spagnolo facendolo diventare “Làpiz blanco”
È il tema del progetto Erasmus in cui è stato selezionato il Liceo Curie insieme ad altre scuole europee di Portogallo, Spagna, Francia e Grecia. Gli studenti in arrivo sabato
Il fratello del giudice Paolo Borsellino, ucciso dalla Mafia 30 anni fa, ha incontrato gli studenti via Meet. Il racconto emozionato di professori e ragazzi
Il confronto è avvenuto in occasione del Giorno delle Memoria e ha visto protagonisti i ragazzi che hanno ascoltato lo scrittore
La vicepresidente del Consiglio Regionale Lombardia, Francesca Brianza, ha partecipato all’incontro organizzato al Liceo Curie e dedicato alla presenza delle donne in politica
A cinque anni è già in prima elementare, alla fine della quarta liceo affronta l’Esame di Stato. Marta Saiu ha giocato d’anticipo ed è stata ammessa al Politecnico ancora minorenne
Un bel progetto realizzato dalla classe quarta Cl del Liceo Curie di Tradate nell’ambito del Pcto per promuovere e far conscere all’estero il borgo
Il progetto “TG Curie. Il Liceo informa” è stato realizzato da due classi dell’indirizzo Scienze Umane ed è nato su richiesta del Centro di promozione della legalità della provincia di Varese. Gli studenti: “Una bellissima esperienza”
La donna, dalla sua casa di Buenos Aires, ha raccontato il dramma del figlio e della nuova scomparsi a causa della dittatura dei generali. Una storia triste e difficile con un lieto fine
I ragazzi della classe 3BL del Liceo Curie hanno creato un profilo per aiutare i ragazzi delle classi prime: “Crediamo che soprattutto in questo momento ne abbiano bisogno”. L’esperienza si sta allargano a tutta la scuola e ad altri istituti
Sarà conservata nella chiesa situata nel monoblocco dell'ospedale, dedicata al santo papa
1
Ultimi commenti
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino