L'Unità vista dalla Scuola
Italia: ma cosa ci tiene uniti?
Il liceo Tosi di Busto celebra l’unità d’Italia dedicando l’intero giornale d’istituto all’evento. Ma il risultato è un «pianto di dolore» nei confronti del Bel Paese
Il liceo Tosi di Busto celebra l’unità d’Italia dedicando l’intero giornale d’istituto all’evento. Ma il risultato è un «pianto di dolore» nei confronti del Bel Paese
Il fatto in un’aula del liceo Tosi di Busto Arsizio. La croce è stata immediatamente rimossa dal personale della scuola. Il preside: “Atto inqualificabile ma non intendo riaprire il dibattito sui simboli religiosi in classe”
Quarto appuntamento con il progetto “Scienza, scuola e società”. Ospite al liceo scientifico Arturo Tosi di via Grossi, anche in diretta web, il sismologo Gianluca Valensise
Dal 28 febbraio al 5 marzo al liceo Tosi in occasione della Settimana della scienza, un full immersion di conferenze sull’astronomia e approfondimenti sulla navigazione satellitare
La proposta in un’interrogazione del PD, relativamente al liceo scientifico Tosi
Martedì 15 un incontro con l’arch. Stefano Castiglioni sul PGT come strumento di pianificazione territorale, per chi già punta alla professione; il 17 trasferta a Monza per una videoconferenza di fisica con il Cern di Ginevra
Insieme all’attore e consigliere regionale dell’idv ci saranno anche il pm Roberto Pirro e l’avvocato Francesca Cramis. Organizza l’associazione Ammazzateci tutti nell’ambito di un progetto educativo per le classi seconde
Alla fase provinciale, gli studenti del liceo bustese si sono distinti ottenendo il primo posto sia con la squadra maschile sia con quella femminile
Gli studenti del liceo Tosi di Busto discutono con Mario Agostinelli e Manuela Colombo sui
problemi della tecnologia nucleare che potrebbe a breve tornare in Italia
Appassionante incontro al cinema Lux per i ragazzi dello scientifico che hanno incontrato l’autore del libro “Bianca come il latte, rossa come il sangue”
L’autore del romanzo sarà ospite del liceo scientifico Tosi sabato 20 novembre presso il cinema teatro Lux di Sacconago
È Giulia Colombo, classe terza sezione B; è lei una delle due ragazze sugli oltre 50 studenti premiati per la Giornata della valorizzazione delle eccellenze. Si è distinta alle Olimpiadi internazionali di scienze della Terra
È una delle volontarie storiche del tradizionale appuntamento agostano nel parco comunale retrostante il supermercato Carrefour di largo Gajard
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor