
Luino
Riapre il bando per la gestione dell’ex Lido di Luino
Gli interessati potranno presentare le offerte entro il 7 gennaio 2025: gli impegni richiesti al futuro gestore restano invariati rispetto ai precedenti bandi. Tutte le informazioni
Gli interessati potranno presentare le offerte entro il 7 gennaio 2025: gli impegni richiesti al futuro gestore restano invariati rispetto ai precedenti bandi. Tutte le informazioni
Partono i lavori per realizzare due nuove piscine interconnesse, spogliatoi rinnovati, un solarium e locali accessori. A metà ottobre sarà pubblicato il bando per il futuro gestore, che si occuperà di concludere gli interventi
Con una nuova segnalazione, il consigliere di minoranza del gruppo #luinesi richiede “un intervento urgente per la messa in sicurezza del complesso. A distanza di un anno, la situazione non è migliorata, anzi”
Scaduta la manifestazione di interesse il comune indirà la gara di appalto e da febbraio prenderanno il via i lavori per riqualificare questa porzione di area. Alle piscine si aggiungono un “solarium verde” e nuovi spogliatoi
La segnalazione, protocollata questa mattina, arriva dal gruppo consigliare #luinese: “Ci si domanda come si può pensare di appaltare ad un soggetto terzo la prosecuzione delle opere con un cantiere pieno di rifiuti”
Risolto il contratto con la società che si occuperà della riqualificazione dell’area, a completare l’opera sarà Palazzo Serbelloni. Pellicini: “Meglio tardi che mai. Toccherà a noi inaugurare il nuovo Lido nel maggio del 2025”
Nel giro di massimo un anno verrà completata la parte del bar/ristorante, ora rustico, e “ricostruito” il complesso delle piscine all’aperto. La concessione fatta alla società torinese per servizi turistici e ricreativi durerà per 15 anni
Dopo la chiusura del bando il 7 gennaio, in “gioco” rimane una società. Il futuro gestore avrà ampia libertà di manovra ad eccezione dell’obbligo di realizzare una piscina 25 x 12,5
L’ex vicesindaco: “Sbagliato lasciare l’edificio a rustico e demandare a chi verrà”
L’area attrezzata prevista in via Lido. Assessore Martinelli: “Decisione che arriva dopo diversi incontri con le associazioni sportive luinesi“
Il provvedimento riguarderà i giorni 16 e 17 febbraio. Parcheggio vietato al Porto Lido
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
1 2
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune