
Lago di Varese
Da Milano a Varese per studiare le autostrade verdi
Sopralluogo degli studenti del Politcenico nei “varchi” aperti da un progetto Lipu per consentire il passaggio agli animali selvatici. “Queste sono le opere del futuro”
1 2Sopralluogo degli studenti del Politcenico nei “varchi” aperti da un progetto Lipu per consentire il passaggio agli animali selvatici. “Queste sono le opere del futuro”
1 2
Tour guidato di Provincia e Lipu per 22 studenti del Politecnico guidati dal prof. Pileri per ammirare le opere del progetto Life “Tib”
Messe in sicurezza alcune linee di media tensione, un intervento contro il rischio di “collisione ed elettrocuzione dell’avifauna” presente tra lago di Varese e Maggiore
Enel mette in sicurezza alcune linee di media tensione, un intervento contro il rischio di collisione ed elettrocuzione dell’avifauna presente tra il lago di Varese e il lago Maggiore. Ecco cosa sono le spirali e le protezioni ai sostegni di numerose linee elettriche
Sino agli anni Settanta del secolo scorso, questo mammifero raggiungeva a Nord la valle dell’Arno, in Toscana
Il piccolo mammifero da sempre di casa nell’Italia Centrale fotografato all’interno del Parco del Ticino. La Lipu: “Difendere le reti ecologiche”
Seguitissimo l’evento della Lipu organizzato nell’ambito di Glocal15: oltre 500 le presenze nella due giorni legata all’ambiente
L’incontro con la Lipu ha riempito oltre ogni limite Palazzo Estense. La natura appassiona: tanti giovani per scoprire la vera ricchezza dei territori
Due appuntamenti dedicati all’ambiente e al modo di raccontarlo nella seconda giornata di Glocal15 a Varese. Pienone alla proiezione el film ambientale di Marco Tessaro
Decine di scuole di tutta la provincia giocheranno la “partita all’ambiente”
Una due giorni legata ai temi della biodiversità organizzata da Lipu: si inizia giovedì con una proiezione. L’evento clou venerdì pomeriggio al salone estense
Quattro anni di impegno sul territorio del Varesotto raccontati in un video di Marco Tessaro, che racconta il suo rapporto con l’ambiente. Il suo lavoro verrà presentato dall’evento Lipu nel corso di Glocal
Migliaia di persone visitano ogni anno la Palude Brabbia, un punto strategico per conservare la biodiversità che funge da cerniera fra Alpi e Appennini. La Provincia garantisce il sostegno alla Lipu che gestisce l’area con progetti di sostegno al passaggio degli animali
La sfida del progetto Trans Insubria Bionet: un corridoio ecologico tra valli, lago e fiume con le immagini di Marco Tessaro
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
1 2
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune