
Milano
Anpi Gorla Minore fa tappa al Memoriale della Shoah
La sezione Anpi di Gorla Minore si è recata a inizio febbraio a Milano, al Memoriale della Shoah. Tante le emozioni per il pomeriggio all'insegna della Memoria
1La sezione Anpi di Gorla Minore si è recata a inizio febbraio a Milano, al Memoriale della Shoah. Tante le emozioni per il pomeriggio all'insegna della Memoria
1
“Un gesto da imbecilli”, dice il sindaco Maurizio Zanuso. Il Comune si sta attrezzando per rifare la targa danneggiata e proteggerla con un plexiglass
Lo scorso weekend una decina di studenti del Trinity College, Harvard, e Pomona hanno partecipato ad una visita culturale sulle orme di chi fuggiva dalle persecuzioni razziali
Giovedì 24 giugno alle 18 nell’Aula Magna dell’Università degli studi dell’Insubria, il magistrato presenterà il libro scritto a quattro mani con Liliana Segre
Liliana Segre, che oggi compie 90 anni, da trent’anni testimonia gli orrori della Shoah, è senatrice a vita e a capo della commissione contro il razzismo e l’antisemitismo
Martedì 11 febbraio alle ore 12 la senatrice porterà una sua testimonianza rivolgendosi ai Consiglieri regionali. Al primo punto all’ordine del giorno l’istituzione della Giornata dedicata alle montagne lombarde
Torna “Sì scrittrici insieme”, il festival di letteratura declinato al femminile: interverranno anche Marta Morazzoni, Sonia Grandis, Silvia Ballestra
Al Sociale l Segre ha portato una testimonianza forte contro l’aberrazione di Auschwitz e l’iniquità della persecuzione e dello sterminio su base “razziale”. Perchè non accada mai più
L’appuntamento venerdì mattina con la testimone dei lager nazisti per far approfondire agli studenti del triennio dell’IPC Verri un drammatico periodo della nostra storia
Sala strapiena in municipio per accogliere la testimone, deportata nel campo di sterminio nazista a soli tredici anni perchè ebrea dopo essere stata respinta dalla Svizzera
La testimone della Shoah parla ai ragazzi del liceo artistico Candiani e ricorda quei momenti cruciali tra Castellanza e il confine, quando col padre venne arrestata e incarcerata nel capoluogo prima di finire a Milano sul binario 21
Il nuovo numero, presentato all’interno di “Filosofarti” si spera avrà lo stesso successo del precedente. Il 6 marzo al teatro Manzoni sarà ospite Liliana Segre per parlare di “Shoah”
In un libro intervista sulla loro deportazione Liliana Segre e Goti Bauer raccontano la storia dell’arresto in provincia di Varese. I loro beni furono confiscati e mai più restituiti
Liliana Segre fu catturata con il padre a 13 anni sul confine italo svizzero dai nazifascisti
Anche nel 2025 oltre 300 alunni con disabilità stanno vivendo l’emozione del nuoto, a titolo completamente gratuito per loro, per le famiglie e per le scuole partecipanti
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino