Lonate Pozzolo
Passeggiata fotografica in via Gaggio
Domenica 30 novembre l’associazione Viva Via Gaggio promuove una giornata per riscoprire il territorio con altri occhi
Domenica 30 novembre l’associazione Viva Via Gaggio promuove una giornata per riscoprire il territorio con altri occhi
Una storia ambientata negli anni del nazismo, adatta a tutti, sarà introdotta da Arianna De Luca
Il programma di appuntamenti al Centro Parco tra il Ticino e la via Gaggio
Banditi in azione durante la mattinata alle Poste della frazione lonatese. Banditi a volto coperto di portano via 200 euro. Indagano i carabinieri
Il consigliere comunale Ottavio Russo critica il metodo usato dal capogruppo dei Democratici Uniti, che ha segnalato un affidamento diretto particolarmente costoso per la manutenzione delle telecamere
L’associazione S.Antonino C’è in collaborazione con la Parrocchia di S. Antonino Martire, Kay La e la Rotellistica Lonatese raccolgono viveri per l’intera settimana, per le famiglie in difficoltà
Le telecamere di videosorveglianza sono guaste da agosto e vanno in manutenzione. Il consigliere comunale Luca Perencin analizza e contesta i costi: “Perchè non si sono chiesti altri preventivi?”. L’assessore: “Verificheremo”
Giovedì 30 ottobre il riconoscimento agli studenti meritevoli. Nella stessa sera, la proiezione in prima visione di “Se chiudo gli occhi non sono più qui”, a cui è associato un concorso a cui parteciperanno le terze medie
Dopo gli ultimi danni ai tetti di una palazzina e la caduta di pezzi di amianto, il Comune ha attivato la rimozione. Ma l’ultimo caso mostra la difficile gestione delle case delocalizzate: i tetti danneggiati erano già stati segnalati
Succede nella zona di via 24 maggio a Lonate, tra case delocalizzate e altre abitate: alcuni residenti incolpano i cargo, ma in ogni caso sembra esserci un problema, con i tetti malmessi
Quattro rapinatori in una casa di via Giovanni XXIII: i carabinieri ono intervenuti e uno dei malviventi è rimasto ferito ed è stato operato nel pomeriggio
Si parla degli edifici dichiarati inabitabili a causa del rumore dell’aeroporto. Aler ha aperto l’appalto, la base d’asta per abbattere gli edifici è di 2 milioni 839mila euro, la gara si chiude a inizio novembre
Una giornata di incontri, laboratori, baratto e convivialità: il 11 maggio la Cooperativa di Giubiano si trasforma in uno spazio aperto al consumo consapevole e alla creatività artigiana
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città