PARALIMPIADI
Il sindaco di Luino: ” Un giorno di gloria per Federico e per la nostra Città”
Andrea Pellicini commenta il bronzo conquistato dall’atleta luinese
Andrea Pellicini commenta il bronzo conquistato dall’atleta luinese
Il fotografo Franco Aresi ricorda “la principessa triste” con uno scatto realizzato durante un suo viaggio sul Lago Maggiore con il principe Carlo
E’ stata una delle più amate rappresentanti della famiglia reale inglese, e un personaggio da favola: lady Diana Spencer è morta in maniera tragica il 31 agosto 1997
L’atleta di Luino ha conquistato la prima medaglia azzurra, con il terzo posto nei centro metri farfalla. «Non ci credo ancora mi sveglierò tra quattro anni» ha commentato sorridendo Morlacchi»
La storica campionessa italiana ha chiuso al quinto posto la finale olimpica dei 500 metri. «È l’ultima gara sarò a Rio per raccontare gli altri»
L’associazione di Roberto Bof, Sergio Gianoli e Stefano Zanini andrà in Inghilterra con la collaborazione della Provincia per seguire i giochi e informare dei risultati e dell’avventura dei nostri atleti
Da lunedì 8 a mercoledì 10 ottobre si svolgerà “Puglia Sounds in London” un’intensa tre giorni dedicata ai suoni della Puglia in cui si esibiranno alcuni dei più rappresentativi artisti pugliesi
Tre ragazzi cresciuti nei villaggi dell’infanzia a Battonya, in Ungheria, a Valmiera, in Lettonia, e a Novi Sad, in Serbia sono stati scelti per portare la fiaccola olimpica
Con 1:56.73 Federica Pellegrini non riesce a salirte sul podio della finale dei 200 metri stile libero. Vince la statunitense Allison Schmitt con 1:53.61
Nella capitale inglese in tilt per i Giochi i dipendenti pubblici lavoreranno da casa per sette settimane. La situazione in Italia
Lo ha deciso il Coni su input del Cio, per evitare che eventuali dichiarazioni dei 291 atleti azzurri influenzino le scommesse ma anche per non violare i diritti di immagine di Londra 2012
Giro dell’assessore alle infrastrutture e trasporti nelle capitali europee. Incontri per car sharing, treni veloci e grandi eventi
Partiti da Verona, i ciclisti del Kaki Bike Tour hanno portato nel Varesotto il loro messaggio contro la guerra e a favore del dialogo
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor